Presentazione di “Berba Academy”
da: organizzatori
L’idea di realizzare un’Accademia di cucina sulle dune del mare nei nostri lidi, nasce dal desiderio di costruire la vetrina di un territorio dove da millenni l’uomo e la terra convivono per produrre eccellenze.
L’Accademia è un luogo dove si può apprendere partecipando. Quando si parla di cibo la partecipazione è l’elemento necessario per conoscere cosa sia stagionalità e integrità delle materie prime, dei prodotti tipici e autoctoni. Ogni dettaglio geografico e storico, ogni profumo e colore del paesaggio, si ritrovano nel cibo e nella tradizione culinaria del territorio. La nostra zona ha delle eccellenze archeologiche, ambientali, enogastronomiche e agroalimentari che devono essere promosse e valorizzate. L’Accademia si pone come un soggetto che deve essere in grado di rendere riconoscibili queste eccellenze informando il grande pubblico della loro esistenza e facendole diventare motore di sviluppo del territorio.
Abbiamo scelto i partner ideali con i quali condividiamo l’ambizione di diventare la sede per la formazione di giovani Barman, Chef, Sommelier, Pasticceri … specialisti della nota qualità italiana.
È necessario che i giovani che si candidano a lavorare con le strutture ricettive e ristorative conoscano tutti i prodotti d’eccellenza che il territorio offre, fondamentali anche per valorizzare al meglio il patrimonio delle capacità umane e comunicative italiane.
Berba Academy vi invita all’aperitivo di presentazione dei corsi del primo semestre 2016 Venerdì 5 febbraio dalle ore 15,30 alle ore 19,00 presso i locali di Holiday Village Florenz Viale Alpi Centrali, 199 44020 Lido degli Scacchi – Comacchio (Ferrara)
Sebastiano Caridi “Il Più Grande Pasticcere” ci presenterà i suoi dolci che racchiudono i profumi del bergamotto e la cremosità del mascarpone, per teletrasportare le papille gustative dalla Calabria fino alla Romagna.
Il caffè, dalla pianta alla tazza, la latte art avanzata, le tecniche di assaggio e la realizzazione di nuove ricette e abbinamenti, con il Presidente dell’Accademia Baristi Italiana: Christian Tirro. L’Accademia presenterà anche i corsi di Bartending: corsi pratici dove tutti i nuovi barman avranno una postazione personale per allenarsi seguiti da Barman professionisti.
La cucina è trendy: l’interesse al buon cibo è diventato un segno di appartenenza nazionale, un percorso educativo di sopravvivenza gastronomica. Berba Academy offre corsi specifici per tutti i mestieri del gusto, rivolgendosi ai professionisti già affermati, mettendo a loro disposizione maestri e strumenti idonei con le migliori attrezzature e postazioni di lavoro individuali per imparare a ridare vita agli ingredienti con l’emozione della professionalità vera.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)