Pd: Nota di Luigi Vitellio su diritti civili
da: ufficio stampa Partito Democratico Ferrara
La sentenza della Corte di Strasburgo e’ solo l’ultimo episodio che ci ricorda quanto sia assolutamente prioritario anche in Italia riconoscere i diritti delle coppie omosessuali.
Un riconoscimento che da troppo tempo resta chiuso nei cassetti della politica: un ritardo che costa, in termini umani, la cancellazione per la legge di un rapporto affettivo, che magari si protrae da decenni, facendo passare il partner come un estraneo assoluto, come se quel rapporto non ci fosse mai stato.
E’ impensabile, come troppo spesso accade, lasciare ai Sindaci la responsabilità e l’onere sia politico che amministrativo, di sopperire alla mancanza di una legislazione nazionale. Non e’ possibile che sia la giurisprudenza a sostituirsi ad un chiaro compito del Parlamento.
Il Partito Democratico, come farà, dovrà prendersi l’onere (ed oserei dire l’onore) di mobilitare i propri rappresentanti in parlamento per legiferare in modo chiaro e netto: il DDL “Cirinnà” deve essere prioritario nell’agenda politica di questo Paese.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)