Paolo Ferrero presenta il suo libro “Marx, oltre i luoghi comuni”
Da: Rifondazione Comunista Fe
Mercoledì 6 marzo, l’ex segretario nazionale di Rifondazione Comunista, Vicepresidente del Partito della Sinistra Europea, sarà a Ferrara per presentare il suo ultimo libro su Marx.
Sarà presentato mercoledì 6 marzo 2019 alle ore 21 presso il Circolo Arci BLACKSTAR di Ferrara, in via Ravenna n.104, il libro di Paolo Ferrero e Bruno Morandi “Marx oltre i luoghi comuni”, Edito da DeriveApprodi.
All’evento, aperto alla cittadinanza e promosso dalla Federazione di Ferrara di Rifondazione Comunista, sarà presente lo stesso Paolo Ferrero, se ne discuterà con Girolamo de Michele, filosofo, libero pensatore e cittadino del mondo, dopo un’introduzione della segretaria Stefania Soriani.
Il testo presentato riprende elementi fondamentali del pensiero di K. Marx mettendoli in connessione con il mondo e la società di oggi, perché Marx ha più ragioni oggi di quando scrisse il capitale. A duecento anni dalla nascita del filosofo di Treviri, l’alternativa tra socialismo o barbarie si esplicita in tutta la sua evidenza.
Le contraddizioni del modo di produzione capitalistico stanno generando un processo di vera e propria regressione del genere umano: sfruttamento generalizzato, distruzione di diritti, razzismo, guerre, devastazione della natura. Il capitalismo ha esaurito la sua spinta propulsiva, ora si tratta di superarlo.
A partire dalla netta contraddizione tra capitalismo e umanità, questo libro offre un contributo alla conoscenza della figura e del pensiero di Marx.
Paolo Ferrero è nato a Pomaretto (TO) nel 1960, operaio e poi cassaintegrato Fiat, valdese, è stato Ministro della Solidarietà sociale nel secondo governo Prodi e segretario nazionale di Rifondazione Comunista.
Attuale vicepresidente del Partito della Sinistra europea.
Bruno Morandi è nato a Roma nel 1930, ha militato nel Partito Comunista, poi nell’area del Manifesto.
Ha lavorato con la Federazione lavoratori metalmeccanici e con la sinistra sindacale. E’ stato responsabile nazionale della formazione di Rifondazione Comunista.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)