Skip to main content

Osservatorio Rifiuti Comune di Ferrara – il commento di Ascom Confcommercio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da: Ufficio Stampa – Ascom Ferrara

“Nel corso dell’incontro all’Osservatorio che si è svolto oggi pomeriggio abbiamo ribadito – è il commento di Ascom Confcommercio Ferrara – la necessità all’Assessorato competente ed a Hera (gestore del servizio per conto del Comune) di trovare una soluzione moderna che permetta di inviare a domicilio alle utenze non domestiche le carte Smeraldo indispensabili per conferire il rifiuto indifferenziato. Si tratta di alleggerire le aziende da un incombenza che toglie tempo all’attività quotidiana ed e è necessario in questa fase sperimentale che si trovi una soluzione ragionevole, rapida ed ovviamente senza impatti nei costi sulla comunità e sulle stesse imprese “. L’altra questione sulla quale è intervenuta Confcommercio durante la riunione dell’Osservatorio riguarda la previsione di un incremento, purtroppo confermata ed importante, degli importi nelle bollette in arrivo, nonostante la virtuosità messa in campo dagli imprenditori nella differenziata: “In questo modo purtroppo si scoraggiano nei fatti le imprese a continuare in un percorso virtuoso al quale tengono per primi gli stessi operatori del Terziario”. Nel prossimo incontro dell’8 novembre si affronterà l’altro punto riguardante l’escalation nei rifiuti in strada con tutte le negative conseguenze sul piano del decoro e della salubrità cittadina, mentre il 14 novembre sarà sul tavolo il tema degli importi in bolletta.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)