Skip to main content

Operazione Aemilia: l’assessore Mezzetti si complimenta con la Dda e ribadisce gli impegni della Regione

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna

Operazione Aemilia: l’assessore Massimo Mezzetti si complimenta con la Dda, ribadisce gli impegni della Regione e si appella affinchè “la lotta alle mafie sia posta da tutti noi in cima alle priorità”

I complimenti agli investigatori per non aver “mai abbassato la guardia”, l’impegno della Regione Emilia-Romagna per la cultura della legalità e un appello a mettere questa battaglie contro le mafie in cima alle priorità. Il neo assessore con delega alle Politiche per la legalità della Regione Emilia-Romagna, Massimo Mezzetti, così ha commentato gli esiti dell’operazione “Aemilia” annunciati oggi in Procura a Bologna.
“Dal quadro dell’operazione presentata oggi dagli investigatoridella Dda di Bologna emerge una rete fittissima di intrecci criminali che investono tutti i principali gangli della vita pubblica e imprenditoriale lungo la via Emilia. Un’organizzazione criminale forte e monolitica e profondamente infiltrata. “Eppure – dice Mezzetti – in questi anni abbiamo sentito prefetti e amministratori pubblici, proprio delle zone più esposte a rischio, ripetutamente negare l’esistenza di un problema di presenze mafiose nel proprio territorio. Per fortuna c’è chi è stato più attento e vigile ai tanti segnali che continuavano a giungere e non ha abbassato la guardia. Per questo oggi il nostro plauso deve andare a tutti coloro che hanno il merito di avere condotto in porto l’operazione Aemilia”.

“La lotta alle mafie – afferma Mezzetti – deve essere messa in testa alle priorità: come Regione faremo la nostra parte: intensificheremo gli sforzi e gli strumenti nell’ambito delle nostre competenze, mettendoli a disposizione di un più ampio progetto di raccordo tra tutte le istituzioni e le forze sociali”.
“Altrettanto determinante sarà l’educazione alla cultura della legalità – conclude l’assessore -, soprattutto per le nuove generazioni. Per questo saremo onorati di ospitare e sostenere al meglio a Bologna, il prossimo 21 marzo, la XX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, promossa da Libera”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)