Skip to main content

Open Day al Polo scolastico di Codigoro con ingegneri di Ducati Motor e Ferrari

Da: Ufficio Stampa Comune di Codigoro

Terzo Open Day per l’Istituto di istruzione “Guido monaco di Pomposa” due testimonial d’eccezione. Domani pomeriggio, sabato 14 dicembre 2019, alle ore 15, sarà il Sindaco Sabina Alice Zanardi a porgere il saluto di benvenuto ai futuri iscritti al Polo scolastico di Codigoro e ai loro genitori. L’iniziativa, organizzata per far conoscere gli indirizzi di studio e la ricchissima offerta formativa dell’istituto, si avvale del prezioso supporto di due ingegneri, occupati all’interno di due aziende italiane di prestigio internazionale. Interverranno infatti, a supporto del nuovo indirizzo di studio in meccanica e meccatronica, Massimo Bartolini, ingegnere di pista della Ducati Motor Holding e Riccardo Menegatti, ex-studente del Polo scolastico di Codigoro, laureato in ingegneria meccanica all’Università di Ferrara e oggi occupato come tecnologo di processo alla Ferrari di Maranello. L’invito all’Open Day è rivolto a tutti gli alunni che frequentano le classi terze medie e ai loro genitori. Con il supporto dei docenti e degli alunni, che vestiranno i panni di tutor per l’occasione, si potranno visitare aule, laboratori didattici, palestre, ma si potranno ottenere anche dettagliate informazioni su tutti gli indirizzi di studio, compreso quello di nuova attivazione per l’anno scolastico venturo, in meccanica/meccatronica.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)