Nuovo appuntamento della rassegna Teatro Ragazzi al Teatro Comunale De Micheli
Da: Ufficio Stampa Comune di Copparo
Nuovo appuntamento della rassegna Teatro Ragazzi al Teatro Comunaole De Micheli, nelle mattinate di martedì 14 e mercoledì 15 gennaio, con “Canzoncine un po’… bambine”, recital di canzoni e brevi storie per attore e strumenti musicali, a cura della Compagnia teatrale Stilema, di e con Silvano Antonelli.
Lo spettacolo, dedicato ai piccoli della scuola materna, propone una carrellata di canzoni, filastrocche e di filastorie originali, scritte cantate e recitate da Silvano Antonelli per e sull’infanzia, che prendono spunto dalla vita e dai pensieri dei bambini. Per una volta sono le paure, i sogni i desideri, le attese, le speranze, i perchè dell’infanzia ad essere oggetto di piccole poesie in musica.
Alcune canzoni evocano situazioni di vita quotidiana “Ma perché?”, ad esempio, parla delle tante domande sulla vita che i bambini fanno; “Il carrello” della frenesia della spesa al supermercato; “E mangia la pasta” del pranzo dalla nonna; “Il cerottino” dei piccoli dispiaceri; “Il girotondo” della responsabilità e della speranza che accompagnano ogni piccolo gesto che facciamo; “Naso d’argento” della paura; “L’intervallo” della scuola; “Serenata per una bimba” dei piccoli batticuori; e così via.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)