Skip to main content

nota stampa – Comacchio Day —-> 13/05 a Comacchio e sulla Costa solidarietà v

Tempo di lettura: 2 minuti

Da Ufficio Stampa – Ascom Ferrara

Scatta il conto alla rovescia per il Comacchio Day: il 13 maggio (in caso di maltempo si replica il 20/05) avrà luogo l’iniziativa che prevede un ombrellone e e due lettini gratis per un giorno a fronte di un’offerta volontaria a favore diVola nel Cuore, la meritoria Onlus di Ferrara che si occupa di bambini ospedalizzati. Si tratta di un progetto che coinvolge 7,5 km di costa (Volano, Scacchi, Pomposa e Nazioni) in un idea alla sua seconda edizione che ha un suo altissimo scopo sociale e che vede promotori AsBalneari, il Nuovo Consorzio Nazioni con il convinto appoggio del Consorzio Lido di Volano, di Ascom Confcommercio e Confersercenti. Le offerte verranno raccolte in apposite urne fornite alle attività aderenti da Vola nel Cuore.
Vola nel Cuore onlus nasce nel 2004 con la missione di supportare i bambini in stato di bisogno in area ospedaliera e non. L’associazione ha sviluppato servizi quali assistenza, clown-therapy, attività ludiche, pet-therapy, progetti in area pediatrica, donazioni di attrezzature mediche e interventi di miglioramento degli ambienti di cura dedicati ai bambini. Proprio al miglioramento della pediatria di comunità al San Camillo di Comacchio è dedicato l’evento di sabato prossimo. L’obiettivo è estendere il progetto di Vola nel Cuore “Un Reparto da Favola”, già avviato nei reparti pediatrici dell’ospedale di Cona (Fe). Insomma un’iniziativa per rendere più adatte alla fantasia dei bambini le strutture ospedaliere e per ridurne l’impatto emotivo rendendole più friendly. Una grande opportunità sostenuta dalle realtà balneari che già dall’anno scorso hanno sposato la Onlus e la sua missione.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)