Mercoledì 25 novembre incontro pubblico con Alan Fabbri, Luigi Vitellio, Vittorio Anselmi e Daniele Lugli
da: Mario Zamorani, Pluralismo e dissenso
Mercoledì 25 si terrà una pubblica discussione a conclusione del terzo di tre incontri su “Profughi, migranti, immigrati”, organizzati dal think tank Pluralismo e dissenso, questa volta in collaborazione col gruppo consiliare Pd in Comune. L’incontro sarà alle 17.00 nella sala dell’Arengo, nel Palazzo municipale.
Con il titolo: “Profughi, migranti, immigrati: idee a confronto” interverranno Alan Fabbri, capogruppo della Lega Nord della Regione Emilia-Romagna, Luigi Vitellio, segretario provinciale del Pd di Ferrara, Vittorio Anselmi, capogruppo di Forza Italia in Comune e Daniele Lugli, del Movimento nonviolento e già Difensore civico regionale. Presenta Mario Zamorani, di Pluralismo e dissenso.
Dopo i tragici fatti di Parigi, dopo le dichiarazioni dei principali leader mondiali che invocano la distruzione dell’Isis, mentre cambiano alcune abitudini di vita in Europa come già avvenne negli Stati Uniti dopo l’attacco alle Torri gemelle, un confronto fra voci tra loro diversissime, anche affrontando il tema del dialogo con l’Islam moderato di profughi e migranti.
Cordiali saluti.
Mario Zamorani, Pluralismo e dissenso

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)