Skip to main content

Meccanismi Naturali

da: Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara

Meccanismi Naturali è una mostra di Marco Caselli Myotis, nata grazie alla preziosa collaborazione tra il Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara e il Centro Studi Dante Bighi, il cui intento è mostrare un nesso tra natura, arte e scienza, paragonando in modo efficace le opere dell’uomo con quelle naturali.

Logo Mostra Meccanismi Naturali La fusione di questi elementi crea atmosfere insolite e suggestive, riveste il quotidiano di una luce particolare e fa scorrere il punto di vista dell’osservatore verso una dimensione differente.

La mostra verrà inaugurata sabato 28 febbraio, alle ore 17.00 presso la Galleria civica d’Arte contemporanea, ex carceri Alda Costa, via Roma 36, Copparo.

Presentazione a cura di Stefano Mazzotti, direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, e di Maurizio Bonizzi ed Elena Bertelli. Aperitivo di benvenuto.

Nelle settimane successive, diversi appuntamenti per adulti e bambini animeranno la mostra.

Tutti i dettagli sono pubblicati alla pagina web Meccanismi naturali e nel file pdf meccanismi_naturali.pdf

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)