Skip to main content

Masterclass

Da: Ferrara Piano Festival

Seconda Masterclass al via per il Ferrara International Piano Festival. Da lunedì 8 a mercoledì 10 luglio, insegnerà nelle sale di Palazzo Costabili in via XX Settembre 122 Dina Yoffe, pianista e didatta lituana dal prestigioso curriculum, per la prima volta a Ferrara. Nata a Riga, si è diplomata al Conservatorio Ciaikovskij di Mosca sotto la guida di Vera Gornostayeva. Vincitrice dei concorsi pianistici internazionali Chopin e Schumann, svolge un’intensa attività concertistica in molti paesi, tra cui Francia, Germania, Gran Bretagna, Russia, Israele, Giappone, Stati Uniti, Finlandia e Polonia. Pavle Krstic, Susanna Braun, Noa Kleisen, Sophia Zhou, Sayaka Nakaya e Yui Yoshioka – gli allievi effettivi ospitati in famiglie ferraresi – provengono da Serbia, Svizzera, Olanda, Cina e Giappone. Le lezioni sono aperte al pubblico, previo acquisto della quota di ingresso sul sito www.ferrarapiano.org. Il concerto finale degli allievi è in programma alle 18.30 di mercoledì 10 luglio, come sempre nella Sala delle Carte Geografiche del Museo Archeologico Nazionale. Il costo del biglietto di ingresso al museo per il concerto/saggio è di € 1. Forno Ferrari, sponsor della manifestazione, offrirà nell’occasione a tutti gli spettatori un rinfresco a conclusione del Festival.

Da: Ferrara Piano Festival

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)