Skip to main content

L’Istituto L. Einaudi prosegue le attività di ApertaMente ospitando Matteo Fortini, che terrà una conferenza intitolata: “Hacking civico: diventare cittadini attivi anche attraverso i dati aperti”

Da: IIS Enaudi

Venerdì 7 dicembre, ore 10,10-12,10,
Istituto L. Einaudi, Aula magna di via Savonarola n. 32, Ferrara

Prosegue, all’Istituto L. Einaudi di Ferrara, il quinto ciclo degli incontri di ApertaMente. Il secondo appuntamento degli eventi 2018-19 si terrà, infatti, venerdì 7 dicembre alle ore 10,10-12,10 nell’Aula magna sita in via Savonarola n. 32. Durante questo incontro la Scuola ospiterà Matteo Fortini, un Software Engineer con ampia esperienza nello sviluppo di servizi di rete e applicazioni embedded, che terrà una conferenza intitolata “Hacking civico: diventare cittadini attivi anche attraverso i dati aperti”. Nel suo intervento Fortini presenterà esempi di hacking civico e proporrà spunti su quello che è possibile fare nel nostro territorio. La grande disponibilità di dati aperti e di strumenti per analizzarli, offerti dalla società tecnologica, prospetta infatti occasioni inedite di consapevolezza e di partecipazione attiva dei cittadini. Come ci illustrerà Fortini, essere hacker civici è un modo di prendersi cura dei beni comuni e della propria società, i cui metodi sono spesso, ma non necessariamente, tecnologici. Per essere hacker civici sono infatti indispensabili creatività e passione. L’iniziativa, che coinvolgerà gli allievi e le allieve dell’Einaudi, è aperta a tutti i cittadini interessati ad approfondire questo tema.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)