Skip to main content

L’IISAP partecipa all’Olimpiade di robotica educativa con due pregevoli prototipi

Da Organizzatori

L’Istituto Tecnico Tecnologico di Portomaggiore è stato ammesso alla fase finale delle Olimpiade di Robotica Educativa rivolta agli studenti della scuola secondaria di secondo grado.
La gara é stata organizzata dal Miur al fine di promuovere, incoraggiare e sostenere le potenzialità didattiche e formative della robotica.
La fase finale si svolgerà a Milano il 23/maggio al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” e vi parteciperanno Istituti provenienti da tutto il territorio italiano.
L’Istituto di Portomaggiore parteciperà, unica scuola in Italia, con ben due prototipi: un metal detector mobile, comandato da un’app in cerca di esplosivi inesplosi ed un mulino funzionante in due modalità mediante girante mossa da acqua fluente, oppure mediante servomotore. Entrambi i prototipi sono comandati con una logica di controllo, da un microcontrollore che gestisce le due modalità. I 4 studenti che affronteranno la fase finale, sono coordinati dai proff.: Luigi Doria e Daniele Verri.
Un grande in bocca al lupo a questi ragazzi…sappiate che arrivare fino a questa fase è già stato un grande successo.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)