Skip to main content

Per dirla molto semplicemente, noi controlliamo la nostra postura col cervello, siamo nati in posizione fetale e fin da bambini abbiamo imparato a resistere al campo gravitazionale assumendo una certa postura, come esseri umani camminiamo eretti sui due piedi per risparmiare energia.

Il nostro cervello con gli anni si adatta ad una buona postura, a un certo tono muscolare e a un movimento normale. Il cervello impara a rilassare alcuni muscoli, come la parte anteriore delle spalle e i bicipiti femorali; ne contrae altri come i glutei, i quadricipiti e i muscoli della schiena, per avere sufficiente tono per stare in piedi, camminare, correre ecc. Il nostro cervello ci permette di contemplare il cielo, di fare pensieri astratti, eseguire problemi di matematica, parlare, ecc. Tutte queste funzioni sono il risultato di un cervello che può resistere alla gravità per lunghi periodi di tempo e bilanciarsi notevolmente su due piedi anziché quattro.

Questo per dire che assumere una postura errata spesso è un evento del tutto inconscio, e non un atto di volontà. La postura di un neonato è carente perché la parte del cervello che controlla i muscoli posturali si deve ancora sviluppare. Questo sviluppo avviene con il crescere del bambino: nelle varie fasi di crescita, il bambino pratica azioni innate come il gattonare, il correre e il giocare, tutte azioni che il cervello compie grazie a stimoli provenienti dalle articolazioni, dai muscoli, dagli occhi e dalle orecchie.
Il progressivo accumularsi di questi stimoli sviluppa il cervelletto e la parte del cervello dedicata a governare la postura. Il cervelletto si trova nella parte posteriore della nostra testa ed è l’organo più importante per la coordinazione dei muscoli, per i riflessi e per mantenerci in una posizione eretta rispetto al campo gravitazionale terrestre. La gravità dunque è una continua fonte di stimolo per il nostro cervello e di conseguenza per la nostra postura.
Le articolazioni che ricevono la maggior fonte di stimoli sono quelle della colonna vertebrale, struttura fondamentale per mantenere una postura eretta. In questo modo, mano a mano che il tempo passa, i muscoli posturali diventano più forti e riescono quindi a mantenere la normale postura eretta facendo meno fatica.
Ma se, al contrario, un determinato individuo ha un biomeccanica alterata o un malfunzionamento di un’articolazione dovuto a trauma, stress, infiammazione o condizioni ereditarie, arriveranno meno stimoli al cervello incitando proporzionalmente meno i muscoli posturali. Questo comporta una riduzione dell’efficacia muscolare che si manifesta con una postura errata. Una postura errata, prolungata nel tempo, può dare origine a cambi fisiologici come l’artrite, ernie discali, scoliosi o disfunzioni somato-viscerali, problemi cognitivi e/o sensazione di malessere generale.

Una postura corretta è quindi molto importante per la nostra salute perché permette di bilanciare i muscoli e ridurre lo stress. La postura normale si misura con un “filo a piombo”, con linee di riferimento immaginarie che corrono lungo la parte anteriore del corpo: la testa deve essere dritta, non inclinata o girata da un lato; le spalle allo stesso livello, non una superiore all’altra; i fianchi devono essere pari e le braccia devono scendere perpendicolarmente. Lateralmente, il filo a piombo deve passare attraverso orecchio, spina dorsale, bacino, ginocchia e piedi. Se le spalle sono troppo arrotondate, la testa può “affacciarsi” e superare il filo a piombo, aggiungendo una stima di 1 chilo per ogni cm. In avanti di pressione sul collo. Una pressione ripetuta nel tempo nella parte posteriore della colonna vertebrale dal collo e alla parte bassa della schiena, può portare alla formazione di ernie del disco. Se, guardandovi allo specchio, vedete il vostro corpo con delle asimmetrie, pensate che il cervello deve continuamente compensare questi difetti posturali consumando energia.

Spesso, una cattiva postura è dovuta a uno squilibrio muscolare o alla debolezza in alcuni gruppi muscolari, causati da posizioni sbagliate. Il corpo umano non era certo destinato a sedere davanti ad una scrivania per otto ore al giorno, fatto diventato consuetudine nella nostra cultura moderna. Stare seduti per periodi prolungati può rendere, infatti, i tendini del ginocchio ritratti, andando a tirare la parte bassa della schiena. Il corpo cerca sempre di mantenere il suo centro di gravità, quindi se la parte lombare è appiattita, la testa deve piegarsi in avanti, accorciando i muscoli della parte anteriore del collo e indebolendo ulteriormente quelli nella parte posteriore. I muscoli della schiena possono affaticarsi possono andare in spasmo, causando dolore e disagio. Questo non permette al cervello di risparmiare energia, può causare stanchezza e influenzare l’umore.

Una cattiva postura può anche influire negativamente sulla respirazione. Ci sono molti muscoli che collegano la gabbia toracica alle spalle; quando la schiena diventa debole e le spalle curve in avanti, ci può essere una riduzione di movimento della gabbia toracica, che può portare a una diminuzione di ossigeno al cervello. Un appiattimento della parte bassa della schiena (cifosi) o arrotondamento (lordosi), può anche causare una diminuzione nella meccanica del diaframma, il muscolo principale della respirazione. L’elenco dei sintomi che si manifestano quando l’ossigeno diminuisce anche leggermente durante il giorno, è troppo lungo per riportarlo qui, ma vale la pena riflettere anche solo un momento su come tutte le funzioni organiche sono collegate alla postura.

Come aiutare a ristabilire una buona postura?
Il modo migliore per iniziare è quello di rivolgersi a qualcuno che valuti la vostra postura, e poi praticare metodi appositamente studiati come l’RPG, il Pilates, lo yoga, il training crossfit, ecc. sono tutti ottimi, per iniziare a migliorare la postura.

tag:

Nuccio Russo

È osteopata ed esperto in tecniche ergonomiche e posturali, studioso e ricercatore in anatomia craniale per lo studio delle cefalee. E’ nato e risiede in Sicilia, opera come consulente in diverse città fra le quali Ferrara, ed è conferenziere internazionale in Biofisica informazionale. Ama lo sport e la cucina macrobiotica.

I commenti sono chiusi.


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno.  L’artista polesano Piermaria Romani  si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE

di Piermaria Romani

 

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it