Skip to main content

Sabato 16 ore 15.00 al CPA di Ferrara: Straliani Theatre in scena con “Dove comincia l’ascolto?”

Spettacolo teatrale

sabato 16 Ottobre ore 15 nel cortile del CPIA di Ferrara in via Ravera 11

STRALIANI THEATRE di nuovo in scena con ” DOVE COMINCIA L’ASCOLTO?”

Regia: Cosquillas Theatre Methodology

Uscire allo scoperto con attori, non professionisti, bisognosi di emergere raccontando e raccontandosi. 

STRALIANI THEATRE è la compagnia di apprendisti attori del CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti)
Nata ormai da oltre quattro anni grazie alla collaborazione con l’esperienza teatrale di Cosquillas Theatre Methodology, vanta la presenza attiva di studenti ed abitanti del territorio, uniti in un percorso teatrale che intende dare vita a nuove forme di aiuto reciproco e a nuove possibilità di comunicazione.

Il teatro diventa un’opportunità di condivisione di pensieri e azioni, dove si vogliono generare nuove competenze in materia di conoscenza di sé e dell’altro, portando elementi di ricchezza e crescita a favore degli studenti che frequentano i nostri percorsi di istruzione.

il Teatro a scuola, dunque, diventa il mezzo per aprire quei nuovi orizzonti tra le parti che la quotidianità difficilmente potrebbe consentire, soprattutto con l’avvento pandemico che ha evidenziato nuove esigenze di socialità e comunicazione.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)