Skip to main content

Interrogazione su abbattimento alberi parco via Monti Perticari

Da: Ufficio Stampa Gruppo Consiliare PD

Premesso
Che nei giorni scorsi nel Parco di via Monti Perticari è apparso un cartello di Ferrara
Tua, il quale informa sull’abbattimento di un numero rilevante di alberi ad alto fusto,
ai sensi dell’art.52 del DPR 753/80;
Che tale articolo di legge, disciplina le modalità di piantumazione di alberi lungo i
tracciati di ferrovie, mentre in specie siamo in presenza di alberi ad alto fusto
piantumati da anni, i quali rappresentano una barriera naturalistica tra la zona
industriale e la città, allo stesso tempo rappresentano un elemento di pregio del
quartiere e della qualità della vita dei residenti;

Valutato
Che la forestazione urbana rappresenta una delle principali azioni richieste alle
amministrazioni, per contrastare il riscaldamento globale;
Che questa Giunta ha già rinunciato all’acquisizione in permuta di 160 ettari di
terreno dal Demanio, accordo concluso dalla precedente amministrazione e pronto
per la sottoscrizione sin dal giugno 2019, in cui era prevista la realizzazione del
Parco Sud della città, nell’area compresa tra l’aeroporto e la via Sammartina;

Si interroga il Sindaco e l’Assessore competente per sapere:
• Chi ha chiesto l’abbattimento degli alberi presenti nel parco di via Monti
Perticari;
• Quali siano le ragioni dell’abbattimento;
• Se in considerazione del patrimonio ambientale rappresentato dalla vegetazione
presente nel parco e del loro ottimo stato di salute, non hanno valutato la
possibilità di salvaguardare le alberature presenti;
• Se in caso di abbattimento degli alberi, sia previsto il reimpianto di alberature a
pronto effetto, con capacità di riduzione delle polveri inquinanti, nel rispetto
delle distanze previste dalla legge.

Il Consiglieri Comunali Gruppo PD
Francesco Colaiacovo
Deanna Marscotti
Davide Bertolasi
Anna Chiappini
Mauro Vignolo

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)