Skip to main content

Il sabato di San Venanzio

Da: Comune di Copparo

Copparo – Il sabato di San Venanzio
Nuovo appuntamento della rassegna “Il sabato di San Venanzio”, iniziativa promossa dalla Biblioteca comunale di Copparo Anne Frank, dalla Pro Loco di Copparo e dal Centro Studi Riccardo Bacchelli, a cura della Prof.ssa Mirca Mantovani. Sabato 24 Agosto, alle ore 16:00, si terrà il quarto incontro per conoscere meglio il nostro territorio scoprendone storia, arte e cultura.
Il nuovo appuntamento dal titolo “Dentro e fuori l’Abbazia di Pomposa” propone una visita al magnifico monumento prestando particolare attenzione all’iconografia medievale e alle analogie che lo legano alla Chiesa di San Venanzio. Incontro previsto alle ore 16,00 davanti alla chiesa di San Venanzio con mezzo proprio. Ticket per ingresso all’Abbazia di Pomposa €5.
Per info, biblioteca: 0532 864633.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)