Il Rotary continua la sua azione di assistenza ai bisognosi del territorio
Da: Comune di Codigoro
Il Rotary Club Comacchio-Codigoro-Terre Pomposiane ha elargito donazioni alla Caritas, alla Protezione Civile, Alla C.R.I. ed alle Parrocchie di Comacchio e Codigoro
L’annata rotariana 2019-20 si sta avviando alla conclusione, ma il Rotary Club Comacchio-Codigoro-Terre Pomposiane, su iniziativa del suo presidente Daniele Romanini, prosegue la mobilitazione con iniziative assistenziali ritenute necessarie ed urgenti, in questo periodo di pandemia. Molto utili ed apprezzate sono state le elargizioni in denaro per oltre 2000 euro effettuate a favore di enti ed associazioni di volontariat, che operano sul territorio.
Beneficiari sono la Caritas di Ferrara-Comacchio per il sostegno che offre alle persone bisognose, la Protezione Civile Trepponti di Comacchio e l’Associazione Volontari Protezione Civile Ostellato, per l’acquisto di attrezzature di sanificazione di ambienti e locali in cui si muovono, la C.R.I. Sezione femminile di Comacchio e Codigoro, impegnate nella preparazione e fornitura di alimenti ed altri beni di prima necessità a persone povere e indigenti.
Il Sindaco Alice Sabina Zanarsi ha espresso parole di elogio per le meritevoli iniziative rotariane e ha ringraziato il segretario Enea Pandolfi che, in rappresentanza del Rotary Club Comacchio-Codigoro-Terre Pomposiane, insieme al dott. Gianni Serra, al perito Ilgher Galli, alla dott.ssa Maria Teresa Farinatti, che ha provveduto alla comunicazione formale della donazione alla parrocchia di Codigoro, ricevendo un caloroso, virtuale abbraccio dal parroco Don Marco, a nome di tutte le persone che ne beneficeranno.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)