Skip to main content

Il conservatorio Frescobaldi nel nuovo programma di Virginia Raffaele

Da Organizzatori

In attesa di vedervi domani – mercoledì 17 maggio alle ore 12 (Sala dei Comuni, Castello Estense di Ferrara) alla conferenza stampa di presentazione di “miXXer, paesaggi sonori intorno al Castello”, il festival delle musiche del XX secolo ideato dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara che si terrà nella città estense dal 18 al 20 maggio, vi segnaliamo che dal 18 maggio, alle 21 su Rai2, inizia il nuovo programma in prima serata condotto da Virginia Raffaele, “Facciamo che io ero”, dove sarà presente anche ​il nostro Conservatorio.
All’atteso programma parteciperanno anche Teo Ciavarella, docente di pianoforte jazz​ al Conservatorio Frescobaldi, e alcuni nostri allievi. ​A Facciamo che io ero ​ci saranno infatti due​ studenti in corso e due giovanissimi già diplomati al Conservatorio Frescobaldi di Ferrara​:​ ​Cristina Popa – flautista -,​ Natalia Abbascià – violinista -, ​Junjie Wang – cantante – e ​Manuel Trabucco – sassofonista – che suoneranno nell’orchestra diretta da Teo Ciavarella.
“​Questa esperienza – spiega Teo Ciavarella – co​nferma la qualità artistica di un Conservatorio​, quello di Ferrara, ​che guarda alla grande tradizione ma anche al mondo della produzione musicale contemporanea”. Già in passato il docente del Frescobaldi – compositore delle musiche per il programma televisivo – ha coinvolto i suoi studenti in produzioni teatrali e televisive. ​Ora dal 18 maggio parte questa nuova avventura​, che ha al suo interno anche un po’ di​ Ferrara.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)