Il blogger Alessio Pecoraro a Vigarano Mainarda per presentare il suo e-book sulla Leopolda di Renzi
da: Insieme Adesso!
Un buon numero di partecipanti, nonostante la pioggia, per la presentazione dell’e-book “La Leopolda che non hanno raccontato” ieri sera alla sala polivalente di Vigarano Mainarda.
L’autore, il blogger sassolese Alessio Pecoraro, introdotto dall’assessore alle attività culturali Flavio Tagliani ha spiegato il perché del libro «Un dialogo a due voci tra me e la co-autrice (Sasha Perugini direttrice della Syracuse University ndr), siamo arrivati alla Leopolda con approcci diversi, io già segretario del Pd nel mio comune, lei donna manager diffidente nei confronti della politica, siamo usciti però entrambi con la voglia di fare qualcosa per il Paese. La Leopolda è questo, una boccata d’aria fresca in una politica sempre più inquinata, ne servirebbero anche nei territori».
Nel corso della serata è intervenuta per salutare l’autore anche il Sindaco Barbara Paron ed ha dialogato con i cittadini presenti su temi come l’immigrazione e la gestione del post-sisma.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)