Gruppo PD: interrogazione – Piano per la Salute e il Benessere Sociale
Tempo di lettura: 2 minuti
Da: Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Premesso che con delibera 695 del 22 giugno 2020, la Giunta della Regione Emilia Romagna ha deliberato l’assegnazione di euro 49,3 milioni al Fondo Sociale per il 2020, di cui euro 3,4 milioni per la provincia di Ferrara; che la dotazione del Fondo è stata incrementata di 6 milioni per dedicare un’attenzione particolare all’emergenza sociale causata dal Coronavirus e in particolare al contrasto delle disuguaglianze, supportare i centri per le famiglie che sostengono la neogenitorialità, i nuclei con adolescenti,le famiglie numerose, il programma Pippi per prevenire l’allontanamento dei minori in contesti famigliari difficili, nonché la mobilità delle persone fragili.
Considerato che per l’anno 2020, l’ultimo anno del piano triennale 2018-2020, l’Ufficio di Piano del distretto centro-nord di Ferrara, di cui il comune capoluogo è il capofila, deve ancora stilare il programma attuativo del Piano per la Salute e il Benessere Sociale; che nella stesura del programma devono essere coinvolti tra gli altri, i cosiddetti soggetti sociali in particolare gli Enti del Terzo Settore ( cooperazione sociale, volontariato, associazioni di promozione sociale ) e le Organizzazioni Sindacali; Valutato che a tutt’oggi non è stato convocato alcun tavolo di confronto con i soggetti sociali, quando gli scorsi anni il programma veniva normalmente definito entro il mese di aprile; Riconoscendo che l’emergenza sanitaria, ha causato una inevitabile dilazione dei tempi per il confronto tra i soggetti coinvolti nella redazione del Piano per la Salute e il Benessere Sociale; che ciò nonostante si rileva che la video conferenza sia diventata di dominio comune e regolarmente utilizzata in tutti i contesti della vita istituzionale e civile, pertanto non è più giustificabile, la sospensione dei percorsi necessari alla redazione del programma attuativo 2020 del Piano per la Salute e il Benessere Sociale.
Preoccupato che il protrarsi di tale sospensione, possa procrastinare eccessivamente nel tempo gli interventi a sostegno delle categorie più fragili della comunità ferrarese, soprattutto di quelle maggiormente colpite dall’emergenza sanitaria, o peggio che si voglia svilire e ridurre ai minimi termini, la partecipazione di coloro che operano nel sociale e si confrontano con le fatiche del vivere quotidiano di chi ha meno mezzi e deve essere sostenuto e accompagnato. Interroga il Sindaco e l’Assessore competente Con che tempi e modalità intende coinvolgere i Soggetti Sociali, nella redazione del Programma Attuativo 2020 del Piano per la Salute e il Benessere Sociale.
Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it