Giulio Felloni partecipa alla VII edizione di “Legalità, ci piace!”
Da: Ufficio Stampa Ascom Confcommercio Ferrara
“Legalità, ci piace!” è arrivata alla settima edizione e si è svolta stamani (26 novembre): la Giornata nazionale promossa dalla Confcommercio: in particolare nel 2019 è stata incentrata sui fenomeni illegali della contraffazione e dell’abusivismo che alterano la concorrenza e colpiscono le imprese del terziario di mercato.
Ai lavori, che si sono tenuti a Roma (ma sono stati seguiti in tutta Italia in streaming sul sito confederale) ha partecipato il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese che ha detto con determinazione: “Bisogna riaffermare il valore della Legalità”. Un appuntamento al quale ha partecipato il presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara Giulio Felloni: “Una mattinata al quale era un dovere intervenire per sottolineare la nostra attenzione e sensibilità per l’affermazione di una cultura della Legalità – ha specificato il presidente Felloni – e come indicato dal nostro presidente Sangalli è necessario lavorare per contrastare i fattori legati alla criminalità che incidono sulla competitività delle imprese”. Confcommercio chiede inoltre l’inasprimento dell’impianto sanzionatorio, ma soprattutto un’intensificazione ulteriore dei controlli sul territorio e il rafforzamento dell’attività repressiva da parte delle autorità competenti.
Dall’indagine Confcommercio risulta che in Italia nel 2019 il costo dell’illegalità per le imprese ha superato i 30 miliardi, mentre di fatto un italiano su tre ha acquistato un prodotto contraffatto o usufruito di un servizio illegale.
“Ritengo che questa Giornata della Legalità possa contribuire a sensibilizzare e responsabilizzare i consumatori che non devono essere il tassello conclusivo di una mosaico criminoso. Lo scopo è invece creare con questi appuntamenti una vera responsabilità civica nei clienti, sempre in collaborazione con le Prefetture e le Forze dell’Ordine” conclude il presidente Felloni.
Nella foto allegata: al centro il presidente nazionale Carlo Sangalli – a sx il vicepresidente nazionale Lino Enrico Stoppani – a dx il presidente provinciale Giulio Felloni alla conclusione della Giornata nazionale 2019 “Legalità, ci piace!”

Sostieni periscopio!
ASCOM FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)