Frodi: Coldiretti, bene Nas sequestri ‘Sapori d’autunno’
Da: Coldiretti
E’ positiva l’operazione dei carabinieri del Nas di Bologna, nell’ambito dell’operazione “Sapori d’autunno”, volta a verificare la corretta filiera dei prodotti alimentati tipici dei mesi autunnali, che ha portato alla sospensione di due attività commerciali e al sequestro di 5 tonnellate di alimenti quali carni suine, carni bovine, selvaggina, salumi e formaggi, funghi e tartufi per un valore complessivo superiore a 300.000.
E’ quanto afferma Coldiretti Emilia Romagna nel commentare l’operazione “Sapori d’autunno” che ha portato al sequestro di alimenti conservati in condizioni igieniche del tutto inadeguate e altri privi di tracciabilità e aventi scadenza superata anche da diversi mesi.
Gli ottimi risultati dell’attività di contrasto messa in atto dalla Magistratura e da tutte le forze dell’ordine impegnate confermano la necessità – spiega Coldiretti Emilia Romagna – di tenere alta la guardia e di stringere le maglie troppo larghe della legislazione, a partire dall’obbligo di indicare in etichetta la provenienza della materia prima impiegata. Quasi due italiani su tre (65 per cento) oggi hanno infatti paura a tavola perché ritengono che la crisi abbia fatto aumentare i rischi alimentari, mentre ben il 2 per cento dichiara di esserne stato vittima, secondo una indagine Coldiretti/Ixè. Di fronte al moltiplicarsi dei casi di frode e contraffazione alimentare quasi due italiani su tre (57 per cento) chiedono – conclude Coldiretti regionale – che venga sancita la sospensione dell’attività.

Sostieni periscopio!
COLDIRETTI
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)