Skip to main content

Foresta Modello: incontro del 27 febbraio

da: Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara

Nuovo incontro per il progetto Adriatic Model Forest Ferrara che si terrà il 27 febbraio 2015 alle 20.30 presso il Museo di Storia Naturale, via De Pisis 24 – Ferrara. L’incontro è organizzato in collaborazione con il Servizio Ambiente-Centro IDEA.

Durante questo nuovo appuntamento discuteremo di iniziative pratiche da adottare per il miglioramento del paesaggio forestale ferrarese.

L’incontro è aperto a chiunque voglia partecipare, anche se non ha partecipato in passato.

Una Foresta Modello è un’associazione volontaria di persone che vivono o si interessano ad un territorio agro-forestale definito, che vogliono scoprirlo, definirlo, migliorarlo, garantendo la sua sostenibilità: attraverso lo scambio di buone pratiche ed esperienze, contribuiscono al raggiungimento di obiettivi legati a tematiche ambientali globali.

Di seguito i link con materiale di approfondimento:
http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=6336
http://www.mmfn.info/sitio/que-es.php?idioma=it
“http://storianaturale.comune.fe.it/index.phtml?id=568. (sito da cui scaricare il depliant illustrativo in italiano)

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)