FLAG Costa dell’Emilia-Romagna GAC – Gruppo Azione Costiera Chioggia e Delta del Po FLAG Veneziano e GAC FVG Gruppo d’Azione Costiera Friuli Venezia Giulia
Flag Costa a Sealogy: domani si parla di tartarughe e di molluschi
Un nuovo momento importante domani, venerdì 19 novembre, all’interno della presenza d FLAG Costa dell’Emilia-Romagna a SEALOGY®, il Salone Europeo della Blue Economy in programma alla Fiera di Ferrara.
Allo stand del Flag – già oggi visitato da decine di persone, nella giornata inaugurale della manifestazione – domani alle 12 è infatti in programma la conferenza di lancio del progetto di cooperazione interterritoriale “TARTA TUR 2”, un’importante iniziativa che vede coinvolti attivamente i FLAGs dell’Alto Adriatico per favorire l’uniformità delle informazioni riguardanti l’interazione tra la pesca professionale e le specie protette del bacino Alto Adriatico, ma anche per l’individuazione di procedure virtuose.
Sempre domani, alle 16, lo stand ospita il workshop dal titolo I molluschi dell’Emilia-Romagna: buone prassi, criticità e prospettive legate confezionamento, trasformazione e commercializzazione, che fa parte del.l Progetto “d’Ittico: pesce e vino della costa dell’Emilia-Romagna”, iniziativa di Legacoop Agroalimentare con la collaborazione con MARE Società Cooperativa e cofinanziato proprio dal FLAG Costa dell’Emilia-Romagna.
Lo stand del FLAG Costa dell’Emilia-Romagna alla Fiera di Ferrara è uno spazio istituzionale unitario che coinvolge i FLAGs dell’Alto Adriatico, comprendendo cioè anche il FLAG GAC Chioggia e Delta del Po, FLAG Veneziano e FLAG GAC FVG Friuli-Venezia Giulia.
Alberto Mazzotti

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)