Skip to main content

Fatturazione Elettronica, il punto con Ascom Ferrara – l’appuntamento a COPPARO – Giovedì 15/11 a palazzo Zardi (inizio ore 15)

Tempo di lettura: 2 minuti

Da: Ufficio Stampa – Ascom Ferrara

Fatturazione elettronica: prosegue con nuove date il tour informativo – predisposto da Ascom Ferrara per arrivare in sicurezza a questo passaggio che diventerà un obbligo dal 1° gennaio del 2019 come disposto dalla Legge di Bilancio. Il personale di Ascom Ferrara illustrerà la nuova normativa evidenziando il suo servizio dedicato che permette di gestire tutte le forme di fatturazione, monitorare le fatture emesse e ricevute ed inviare i documenti contabili attraverso un Sistema Dedicato di Interscambio (SDI). Il ciclo di appuntamenti – promosso dall’Ente Bilaterale del Terziario con il supporto di Iscom Ferrara, che ha visto la partecipazione di oltre 400 imprese complessivamente nelle prime quattro tappe (Ferrara, Cento, Lido degli Scacchi ed Argenta) – prevede il seguente calendario: il 15 novembre a Copparo (sala conferenze, palazzo Zardi, in via Garibaldi, 104). Poi si prosegue il giovedì successivo (22/11) a Bondeno (nella Pinacoteca civica “Galileo Cattabriga” in piazza Garibaldi, 9): il tour si chiuderà il 29 novembre a Codigoro (sala civica “Riode Finessi”, in piazza Matteotti, 55).

Agli appuntamenti già evidenziati si aggiunge la data del 21 novembre a Gualdo di Voghiera (sala conferenze a Borgo Le Aie, via Provinciale, 15/B) con un seminario, sempre voluto da Ascom Ferrara, particolarmente importante, per la presentazione anche di un ulteriore programma software (Get Your Bill) ovvero di un sistema semplice ed economico per emettere fattura elettronica ed indicato per bar, ristoranti e distributori di carburanti. Questo specifico appuntamento è promosso dall’Ente Bilaterale del Turismo sempre con il supporto di Iscom Ferrara.

Tutti gli appuntamenti sulla fatturazione elettronica sono previsti alle ore 15 e sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione chiamando lo 0532.234231 oppure inviando una mail a iscomfe@ascomfe.it.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

ASCOM FERRARA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)