Skip to main content

“E ti mando un saluto… dal campo di calcetto”: il 24 maggio un grande divertimento per i bambini di Porto Garibaldi

da: Delta Input s.a.s.

C’è un appuntamento straordinario per gli alunni della scuola elementare di Porto Garibaldi: per festeggiare il grande successo di “E ti mando un saluto”, il laboratorio didattico organizzato nell’ambito della Sagra della Seppia e della Canocchia che nel fine settimana ha visto tanti bambini della scuola locale protagonisti – insieme ai propri genitori – nel disegnare fantasiose e coloratissime cartoline dedicate alla valorizzazione di peculiarità e tipicità dell’antica Magnavacca, nel pomeriggio di sabato 24 maggio (subito prima di riaprire la loro straordinaria ‘fabbrica’) i piccoli artisti ed i loro accompagnatori sono attesi al campo di calcetto in piazza don Verità. Perché prima dell’avvio degli incontri ”due contro due” del Trofeo Sicura Gruppo A2A organizzato dall’Unione Sportiva Volania nell’ambito di “Aspettando la Sagra dell’Anguilla…e non solo”, cartellone-contenitore di eventi itineranti promossi da Delta Input con il contributo, fra gli altri, di Comune di Comacchio, Provincia e Camera di Commercio di Ferrara e dell’Associazione L’Alba, potranno accedere e giocare liberamente presentando una delle loro bellissime cartoline. Che per l’occasione sarà arricchita con lo speciale ‘annullo filatelico’ dedicato alla Sagra della Seppia e della Canocchia ed affrancata perché possano spedirla ad amici, genitori o parenti ai quali vorranno mandare i loro saluti da Porto Garibaldi.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)