Skip to main content

‘E a te interessa?’ Il 12 e 13 novembre fai la tessera di Emergency in più di 100 piazze

Da: Emergency Ferrara

In Iraq, in Afghanistan, in Africa e anche in Italia curiamo uomini, donne e bambini vittime della guerra e della povertà.
Non ci interessa da dove vengono, in quale Dio credono, qual è il colore della loro pelle.
Per questo ogni anno curiamo 800 mila persone bene e gratis, qualsiasi sia la loro storia.

Il 12 e il 13 novembre, in occasione della campagna tessera 2017, i volontari di Emergency saranno presenti in oltre 100 piazze in tutta Italia per raccontare questa idea di cura.
Per sottoscrivere la tessera basta una donazione minima di 12 euro fino a 25 anni, di 30 euro tra 26 e 64 anni, di 20 euro oltre i 65 anni.
I fondi raccolti andranno a sostegno degli ospedali e dei centri sanitari di Emergency in Afghanistan, Iraq, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Sudan e in Italia.

A Ferrara i volontari di Emergency saranno in piazza Trento e Trieste dalle 10:00 alle 19:00 sia sabato 12 che domenica 13 novembre.

La lista completa delle piazze è sul sito www.emergency.it.

E chi non può andare in piazza, può sottoscrivere la tessera online sul sito tessera.emergency.it.

La tessera di Emergency 2017 dà diritto a ricevere la rivista trimestrale di Emergency e sconti e facilitazioni presso librerie, teatri, gallerie d’arte in tutta Italia.

Per informazioni:
Contatti Gruppo Emergency Ferrara: tel. 333 9940136
e-mail ferrara@volontari.emergency.it

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)