Skip to main content

Domani Modonesi visita la sede di IBO: “A un anno da chi lì urlava ‘è finita la cuccagna’”

Da: Aldo Modonesi Sindaco
Domani mattina Aldo Modonesi, candidato Sindaco alle amministrative del 26 maggio, visiterà la sede di Ibo Italia in via Boschetto.
“Ci vado a un anno esatto dalle barricate di Nicola Lodi e della Lega ferrarese che in quella stessa sede urlava ‘ è finita la cuccagna’ davanti ai cittadini e a un gruppo di volontari che da decenni è impegnato nel nostro territorio con attività di assoluto valore” ricorda Modonesi.
Questa la cronaca. L’amministrazione comunale aveva dato in concessione all’associazione Ibo l’immobile che ospitava le ex scuole medie Banzi, inutilizzato da tempo. I volontari e il comune collaborarono per restaurare gli spazi e renderli una sede accogliente per le numerose attività svolte dall’associazione. Ad aprile 2018 si sparse però la voce, alimentata dal Carroccio, che quell’immobile sarebbe servito ad ospitare alcuni profughi.

“Non possiamo dimenticare quell’operazione di mistificazione della realtà e non possiamo dimenticare che la Lega a Ferrara è quella roba lì. Oggi si mettono la giacca per andare a stringere le mani delle stesse persone di cui hanno criticato, spesso anche osteggiato, l’impegno e il lavoro”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)