24 Febbraio 2021

Diversità e inclusione: Hera sul podio di Top Utility 2021

Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti

 

da: Ufficio stampa Gruppo Hera

Ulteriore riconoscimento per la multiutility in questo ambito. Il premio, che analizza e valorizza le performance migliori delle aziende di pubblico servizio del Paese, è stato consegnato oggi durante la digital conference della nona edizione   

Attenzione alla parità di genere, tutela della diversità e dell’inclusione: sono temi al centro delle strategie e della cultura aziendale del Gruppo Hera. A riconoscerlo anche il premio Top Utility, che ha assegnato alla multiutility oggi, durante la digital conference, il primo posto nella categoria Diversity “per l’impegno nelle politiche a favore della diversità, dell’inclusione e della responsabilità sociale”.
Giunto alla nona edizione, Top Utility ogni anno analizza e valorizza l’evoluzione e le performance delle 100 maggiori utility italiane.
Il Top Utility nella categoria Diversity è un riconoscimento per le numerose iniziative messe in campo dal Gruppo Hera, applicate non solo alla cultura aziendale ma anche alla gestione e allo sviluppo delle risorse umane.
Ne sono un esempio i sistemi meritocratici progettati e misurati per garantire una reale applicazione, con strumenti di compensazione e benefit focalizzati su performance, complessità di ruolo e confronto con il mercato, a prescindere da caratteristiche di genere o generazione, e percorsi di carriera che vedono una percentuale crescente di donne con ruoli di responsabilità, pari oggi a circa il 30%.
L’attenzione a queste tematiche e i relativi approcci delle imprese rappresentano, inoltre, un tema sempre più centrale per la comunità finanziaria internazionale e gli investitori manifestano un crescente interesse per le aziende quotate con politiche di eccellenza in questo ambito. Anche per questo la multiutility ha integrato questi aspetti nel proprio Piano industriale e ogni anno li rendiconta con trasparenza nel proprio bilancio di sostenibilità.

“Ci impegniamo affinché il Gruppo Hera sia un posto dove tutti possano sentirsi “bene” e inclusi – afferma Susanna Zucchelli, Diversity Manager e Direttore Acqua della multiutility – dove ciascuno sente di potere dare il proprio contributo a progetti di valore che arricchiscono le comunità servite, puntando alla qualità, favorendo la collaborazione e il dialogo. Un’azienda alla quale anche le giovani generazioni possano guardare con interesse per la propria futura carriera. Ricevere questi riconoscimenti ci gratifica, ci motiva e ci incoraggia a fare ancora meglio, per rendere l’azienda un vero e proprio soggetto abilitante della diffusione e dell’integrazione di questi temi nel tessuto sociale.”
La leadership della multiutility è testimoniata anche da altri riconoscimenti importanti. Parliamo innanzi tutto della certificazione Top Employer, raggiunta per il 12° anno consecutivo e che anche nel 2021 ha confermato il Gruppo Hera al primo posto assoluto in Italia. Da anni, inoltre, Hera è presente nel Bloomberg Gender-Equality Index e tra le prime aziende nel Diversity & Inclusion Index di Refinitiv.



Periscopio
Dai primi giorni di febbraio, in cima al “vecchio” ferraraitalia, vedete la testata periscopio, il nuovo nome del giornale. Nelle prossime settimane, nel sito troverete forse un po’ di confusione; infatti, per restare online, i nostri “lavori in corso” saranno alla luce del sole, visibili da tutti i lettori: piccoli e grandi cambiamenti, prove di colore, esperimenti e nuove idee grafiche. Cambiare nome e forma, è un lavoro delicato e complicato. Vi chiediamo perciò un po’ di pazienza. Solo a marzo (vi faremo sapere il giorno e l’ora) sarà pronta la nuova piattaforma e vedrete un giornale completamente rinnovato. Non per questo buttiamo via le cose che abbiamo imparato e scritto in questi anni. Non perdiamo il contatto con la nostra Ferrara: nella home di periscopio continuerà a vivere il nome ferraraitalia e i contenuti locali continueranno a essere implementati. Il grande archivio di articoli pubblicati nel corso degli anni sarà completamente consultabile sul nuovo quotidiano. In redazione abbiamo valutato tanti nomi prima di scegliere la testata “periscopio”: un occhio che cerca di guardare oltre il conformismo e la confusione mediatica in cui tutti siamo immersi. Con l’intenzione di diventare uno spazio ancora più visibile, una voce più forte e diffusa. Una proposta informativa sempre più qualificata, alternativa ai media mainstream e alla folla indistinta dei social media.Un giornale libero, senza padrini e padroni, di proprietà dei suoi redattori, collaboratori, lettori, sostenitori. Nei prossimi giorni i nostri collaboratori, i lettori più fedeli, le amiche e gli amici, riceveranno una mail molto importante.Contiene una proposta concreta per diventare insieme a noi protagonisti di questa nuova avventura. Versando una quota (anche modesta) e diventando comproprietari di periscopio, oppure partecipando all’impresa come lettori sostenitori. Intanto periscopio ha incominciato a scrutare… oltre il filo dell’orizzonte, o almeno un po’ più in là dal nostro naso. Buona navigazione a tutti.

Chi non ha ricevuto la mail e/o volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@ferraraitalia.it

Ti potrebbe interessare:

  • “IO SONO GLI ALTRI”
    READING DI PRIMAVERA

  • diario in pubblico parole nuove

    Diario in pubblico /
    Parole nuove

  • NON DIRE, MOSTRA
    Interviene Luciana Passero: 3 aprile, ore 17 alla Biblioteca Ariostea

  • Mediterranea è sbarcata a Ferrara

  • Per certi versi /
    Il viale della mente

  • presto di mattina cerva aurora

    Presto di mattina /
    La cerva dell’aurora

  • NATURE URBANE E SPAZI PUBBLICI
    Secondo Incontro sulla Città che Vogliamo: lunedì 27 marzo alle 17

  • Gli operai GKN in piazza per “rompere l’assedio”
    (tutte le puntate di una lunga storia di lotta)

  • Cinquemila litri di acqua:
    critica alle critiche agli ambientalisti imbrattatori

  • Storie in pellicola
    Living: vivere alla ricerca del tempo perduto

L'INFORMAZIONE VERTICALE

CONTATTI
Articoli e informazioni a: redazione@periscopionline.it
Lettere e proposte di collaborazione a: direttore@periscopionline.it
Sostenitori e sponsor a:
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013

Seguici: