Skip to main content

Cultura: Emilia-Romagna, Unione Buddhista Italiana sostiene 10 associazioni

Articolo pubblicato il 9 Giugno 2020, Scritto da Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: < 1 minuto


Da: Unione Buddhista Italiana

Sono dieci le associazioni culturali con sede nella Regione Emilia-Romagna ammesse al fondo speciale di 1 milione e 125 mila euro, stanziato dall’Unione Buddhista Italiana a sostegno della cultura dei territori: l’Associazione culturale C&C, Arthea-Lab, FontanaMix, Sassiscritti e Associazione Arcanto di Bologna; Compagnia Circolabile di Quattro Castella (Re), Theatro Aps di Cesena-Forlì, Insieme per caso di Ferrara, Loft di Parma e I Guitti Aps di San Cesario sul Panaro (Mo).
Con questa iniziativa che coinvolge tutte le Regioni italiane, l’Ubi vuole offrire il proprio contributo a un settore nevralgico della società, tra i più fortemente danneggiati dall’emergenza Coronavirus, e sostenere quelle realtà che svolgono un’opera preziosa e insostituibile di testimonianza e conservazione della cultura locale.
“La nostra scelta – spiegano dall’Ubi – ha l’obiettivo valorizzare quelle associazioni che rappresentano una risposta al degrado civile e culturale, oltre che economico e sociale, in cui versano alcune aree del nostro Paese, e che sono state spesso l’ultimo baluardo di solidarietà di fronte alla grande sofferenza della popolazione causata dalla pandemia”.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE
di Piermaria Romani