Cpl riammessa in White List, l’assessore Palma Costi: “Un segnale di fiducia atteso soprattutto per i lavoratori”
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna
In Regione proseguirà il lavoro del tavolo aperto per il sostegno e accompagnamento al confronto tra azienda e lavoratori
«Un auspicato ed atteso segnale di fiducia, soprattutto per i lavoratori». Così l’assessore regionale alle Attività produttive Palma Costi commentando la notizia della avvenuta riammissione da parte della Prefettura di Modena nella White List della Cpl di Concordia.
«Fiducia – prosegue Costi – in un nuovo gruppo dirigente che si è dato da fare rapidamente per sgombrare il campo da ogni ombra del passato. Fiducia che ora è possibile ritrovare con i lavoratori impegnati nel proseguire questo cammino di ristrutturazione aziendale e di ripartenza. Fiducia per le istituzioni che potranno contare su un interlocutore in grado di dispiegare tutte le proprie competenze e risorse per risollevare le sorti di questa storica e radicata cooperativa e delle centinaia di lavoratori che vi sono attualmente occupati. Siamo certi, e su questo ciascuno farà la sua parte, che l’annullamento dell’interdittiva non farà abbassare la guardia di fronte ai rischi di pratiche illegali ma rafforzi la credibilità del percorso intrapreso».
In Regione proseguirà il lavoro del tavolo aperto per il sostegno e accompagnamento al confronto tra azienda e lavoratori.
«Il mio ringraziamento – ha concluso l’assessore Costi – va a tutti coloro che hanno reso possibile tutto ciò : oltre al gruppo dirigente e ai commissari, il Prefetto di Modena, l’Autorità nazionale anticorruzione, le organizzazioni sindacali e le rappresentanze interne e le istituzioni locali».

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)