Skip to main content

Copparo: viabilità per palio e fiera

da: Ufficio Comunicazione Comune di Copparo

Per lo svolgimento delle manifestazioni di giugno in piazza del Popolo (palio e fiera SS. Pietro e Paolo), si dispone lo spostamento del mercato settimanale del venerdì in viale Carducci nelle giornate del 3 e 10 giugno e 1 luglio 2016.
Inoltre, dalle ore 6.00 alle ore 15.00 dei suddetti giorni sono in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: in viale Carducci divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati e divieto di circolazione per tutti i veicoli, ad esclusione di quelli al servizio degli operatori del mercato di Copparo, ai residenti e ai clienti diretti all’albergo-ristorante Da Giuseppe è consentita la circolazione a passo d’uomo nei controviali, utilizzando il tratto più breve, senza possibilità di sostarvi; in via Veneto divieto di transito nel tratto compreso tra l’uscita del parcheggio in fregio alla via e l’intersezione con viale Carducci (esclusi clienti ristorante e residenti) con presegnalazione in corrispondenza dell’intersezione con via Ferrara e via XX Settembre di “strada senza uscita”; divieto di sosta con rimozione per m. 20 dall’intersezione con viale Carducci; in via Volta divieto di circolazione eccetto residenti e operatori del mercato; in via XX Settembre (nell’intersezione con via Veneto e via Carletti) presegnalazione di “strada senza uscita” a m. 300; in via I Maggio divieto di sosta con rimozione forzata per una lunghezza di m. 20 ai lati del passo carrabile dell’autostazione per agevolare le manovre in entrata ed in uscita dall’area degli autobus di linea.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)