Skip to main content

Copparo – Corsi di formazione e-commerce e comunicazione

da: ufficio comunicazione Comune di Copparo

L’assessorato alle Attività produttive del Comune di Copparo organizza una serie di tre seminari su e-commerce e comunicazione, rivolti ai commercianti e artigiani. Sono ancora disponibili alcuni posti, i corsi sono finanziati dal Comune di Copparo con fondi LR. ER 41/97 e completamente gratuiti per i partecipanti. Le lezioni sono tenute da ISCOM GROUP (società di consulenza Confcommercio www.iscomgroup.it) e sono rivolti a titolari di esercizi commerciali, pubblici esercizi, agenzie, attività artigianali e di servizio con sede nel Comune di Copparo. Numero massimo di partecipanti: 20 persone.
I seminari si svolgeranno Giovedì 19 e 26 febbraio, 5 Marzo dalle ore 21 alle ore 23 Sala Torre Estense.
Questi gli argomenti trattati:

1° seminario – 19 febbraio: Breve presentazione di risultati di indagine sulle abitudini di acquisto a Copparo.
La gestione del punto vendita; metodi per le scelte strategiche di posizionamento e immagine dell’esercizio;
Le scelte di marketing in tema di comunicazione: canali e modalità di comunicazione; eventi e iniziative

2° seminario – 26 febbraio: Social network:
La gestione dei social network per un impresa commerciale.
Motivazioni, strategie e obiettivi;
Elementi introduttivi ai social e case history

3° seminario 5 marzo: L’e-commerce:
L’e-commerce per un impresa commerciale.
Motivazioni, strategie e obiettivi;
Elementi introduttivi e case history

Le iscrizioni gratuite vanno fatte al settore Attività Produttive, Giulia Minichiello: con e-mail a gminichiello@comune.copparo.fe.it o telefonando al numero 0532864679

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)