Skip to main content

Copparo, convegno alberi bene comune

Da: Organizzatori

Continuano le iniziative di #marzoambiente, appuntamento venerdì 8 marzo alle ore 17.30 alla Galleria Alda Costa in via Roma 36 per il convegno Alberi Bene Comune. Ne parlano Lisa Brancaleoni, botanica e curatrice dell’Erbario dell’Università di Ferrara, il suo intervento sarà sul ruolo ecologico degli alberi in relazione al cambiamento climatico e alla biodiversità. Seguirà l’intervento di Giovanni Morelli, agronomo e esperto nella gestione del rischio delle alberature. Morelli parlerà di Alberi e Uomini, storia di lunga, sapiente convivenza.
Il convegno affronta il tema degli alberi come patrimonio pubblico, L’importanza e il valore degli alberi, sia quelli che crescono nei boschi sia quelli che abbelliscono le nostre città e gli spazi urbani. E proprio a partire dall’ecosistema urbano, incrementare il numero di alberi, di specie diversa, permette di avere un ottimo strumento per tutelare la biodiverstità e mitigare l’inquinamento.
L’incontro è aperto a tutti e a ingresso gratuito.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)