Skip to main content

Confartigianato: seminario su certificazione agibilità sismica definitiva, incentivi economici e ordinanza 26 della Regione Emilia Romagna

Tempo di lettura: < 1 minuto

da: Confartigianato Ferrara

Si terrà SABATO 30 Aprile presso la sede di Via Veneziani I a partire dalle ore 10,00 il Seminario tecnico per fare il punto sulla normativa che stabilisce i criteri tecnici necessari per ottenere da parte delle imprese la Certificazione di agibilità sismica definitiva dei luoghi di lavoro.

Nell’immediato post evento sismico le aziende che non avevano subito danni alle strutture hanno potuto ottenere una agibilità sismica provvisoria indispensabile comunque per la prosecuzione dell’attività.

Ora queste sono tenute, se collocate all’interno del cratere sismico, a provvedere alla verifica di sicurezza sismica e procedere eventualmente alla esecuzione delle opere necessarie per il miglioramento sismico delle strutture.

La Regione Emilia Romagna il 22 aprile ha emanato l’Ordinanza 26 che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione delle opere necessarie.

Confartigianato intende fare il punto della situazione con questo seminario tecnico aperto a tutti gli imprenditori interessati, con la consulenza e collaborazione del Dotti Massimo Zimbello ingegnere strutturalista esperto di miglioramento sismico e la Dott.ssa Donatella Zuffoli responsabile credito e finanziamenti di Confartigianato.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

CONFARTIGIANATO



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)