Skip to main content

Confagricoltura Ferrara: ripartono i lunedì dell’agricoltura

Da: Confagricoltura

Per il terzo anno consecutivo tornano i ‘Lunedì dell’Agricoltura’, gli incontri organizzati da Confagricoltura Ferrara e dedicati all’aggiornamento, innovazione e sperimentazione in agricoltura.
Rivolti agli addetti del settore, l’obiettivo di questi appuntamenti – precisa Pier Carlo Scaramagli, Presidente di Confagricoltura Ferrara – è quello di fornire strumenti e conoscenze tecniche ed operative attraverso l’intervento di importanti professionisti e la testimonianza di agricoltori che hanno sperimentato in campo le nuove tecniche. Lunedì 9 gennaio alle ore 10.00, presso il ‘Ridotto’ del Teatro Concordia di Portomaggiore si terrà il primo dei tre appuntamenti. Dal titolo ‘Il Bambù Gigante, un Eco-Investimento’, il seminario sarà dedicato a questa coltura dalle molteplici applicazioni e caratterizzata da buona redditività oltre che da interessanti qualità ecologiche. Giovanni Bezze del Consorzio Bambù Italia ne traccerà le potenzialità alternative alle coltivazioni tradizionali, mentre Marco Mercatelli, imprenditore associato a Confagricoltura Ferrara, porterà la sua testimonianza di produzione. L’apertura dei lavori sarà affidata a Pier Carlo Scaramagli, Presidente di Confagricoltura Ferrara.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)