Skip to main content

Coldiretti, continua la solidarietà alle famiglie bisognose

Da: Riccardo Casotti, Ferrara Coldiretti

COLDIRETTI: CONTINUA ANCHE NEL 2021 LA SOLIDARIETÀ CON I BISOGNOSI CON LA DISTRIBUZIONE DI PRODOTTI ALIMENTARI DI QUALITÀ

Grazie alla collaborazione con Fondazione Campagna Amica proseguono le iniziative anche nel nostro territorio di sostegno di famiglie in stato di necessità. I primi pacchi consegnati a Bondeno, Ferrara e Voghiera.

Non si ferma la solidarietà di Coldiretti nei confronti delle persone in stato di necessità, anche dei beni fondamentali, come i generi alimentari. In questo inizio d’anno sono tornati i pacchi forniti da Fondazione Campagna Amica per raggiungere direttamente persone e famiglie indigenti, che purtroppo anche nei nostri comuni sono in numero crescente.
Dentro i pacchi si trovano alimenti di alta qualità: pasta, riso, passata di pomodoro, olio di oliva, latte UHT; tutti prodotti della filiera agricola italiana, espressione del Made in Italy agroalimentare messi a disposizione gratuitamente per dare un sollievo ed un ristoro a tanti concittadini che non possono permettersi di alimentarsi in modo sano e corretto, con cibo di qualità, salubre e sicuro.
Nei giorni scorsi sono stati consegnati i primi pacchi a famiglie residenti nei comuni di Ferrara, Bondeno e Voghiera grazie alle segnalazioni ricevute dalle amministrazioni comunali o dalle parrocchie e con la fattiva attività di Campagna Amica e Donne Impresa Coldiretti Ferrara e continueranno anche nei prossimi giorni, sino ad esaurimento dei pacchi, anche in altri comuni della nostra provincia. Presenti alla consegna nel comune di Ferrara la responsabile di Campagna Amica Ferrara Francesca Dondi; a Bondeno il presidente di sezione Filippo Menghini ed il segretario di zona Alessandra Mariotti, con Don Andrea ed infine a Voghiera la responsabile provinciale di Donne Impresa Ferrara, Monia Dalla Libera con il sindaco Paolo Lupini.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COLDIRETTI



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)