Skip to main content

Cidas: Condannato in appello il responsabile di Forza Nuova per diffamazione

da: Ufficio stampa Cidas

Con soddisfazione ieri la Cooperativa Cidas ha appreso che presso il Tribunale di Bologna, nel procedimento di appello, è stato giudicato colpevole per diffamazione verso la cooperativa Camelot (oggi Cidas), il responsabile di Forza Nuova della provincia estense.
La condanna si riferisce ad un fatto accaduto nell’ottobre 2015 e il Tribunale di Bologna ha ritenuto quali diffamatori i contenuti diffusi a mezzo stampa e social media. Tali contenuti facevano seguito a un’indagine della Procura, poi successivamente archiviata, relativa ad affidamenti dell’amministrazione pubblica alla cooperativa Camelot (oggi Cidas).
La Corte d’Appello di Bologna ha ritenuto diffamatorio il contenuto del comunicato stampa emesso da Forza Nuova che riportava false accuse rispetto a presunte irregolarità nel beneficiare di contributi pubblici nella gestione del fenomeno migratorio nel territorio di Ferrara, da parte della cooperativa Camelot (oggi Cidas). Per questo il Tribunale di Bologna ha condannato il responsabile di Forza Nuova della provincia estense sig. Massimo Piana, per il reato di diffamazione aggravata.
La Cooperativa Cidas tutta è pienamente soddisfatta di questo nuovo giudizio sottolineando che è sempre stata convinta del proprio buon operato e fiduciosa nelle indagini della Giustizia. Questo ottenimento è particolarmente importante perchè evidenzia la professionalità di tutti gli operatori e operatrici Cidas che ogni giorno si prendono cura delle persone e delle comunità in cui è presente con i propri servizi di supporto rivolti alle persone più fragili.
sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)