Skip to main content

Challenge Instagram Carnevale sull’acqua 2015

da: organizzatori

“Tradizioni in maschera tra Vie e Canali” questo il titolo del challenge Instagram dedicato alla IV edizione del Carnevale sull’acqua di Comacchio, domenica 8 e domenica 15 febbraio.

L’iniziativa, alla sua seconda edizione, è nata dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Voodoo e la community Instagramers Ferrara ed è promossa dal Comune di Comacchio e dalla Cooperativa Sociale Onlus Girogirotondo.

Dopo i felici esiti dell’esperienza dello scorso anno e le molteplici e particolarissime interpretazioni date a questo evento in maschera senza pari, si è pensato di raddoppiare le categorie di foto premiate, selezionate ad insindacabile giudizio degli organizzatori, che rappresenteranno appieno ciò che accadrà sulla terra ferma e i momenti più suggestivi sull’acqua e lungo i canali.

I vincitori saranno protagonisti di un’esposizione allestita sabato 20 giugno a Comacchio, in occasione di “Sognando una parata di barche in festa”, l’evento che vedrà vestite le barche allegoriche con sfavillanti abiti da sera e darà inizio ufficiale alle manifestazioni della stagione estiva.

Per partecipare, una volta scaricata l’applicazione gratuita Instagram, sarà sufficiente postare i propri scatti sul profilo @carnevalesullacqua2015 con l’hashtag #carnevalecomacchio2015.

Il challenge avrà inizio domenica 8 e termine domenica 15 febbraio, sarà possibile pubblicare le fotografie sino alla mezzanotte di lunedì 16 febbraio. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, non ci sono limiti al numero di scatti che ogni concorrente vorrà caricare.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)