16 Febbraio 2021

Buoni spesa al via per l’Unione Terre e Fiumi

Riceviamo e pubblichiamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Da: Cristina Romagnoli, Comune di Copparo

BUONI SPESA AL VIA PER L’UNIONE TERRE E FIUMI
Le richieste potranno essere presentate fino a venerdì 5 marzo ad Assp

Per i cittadini residenti nel territorio dell’Unione dei Comuni Terre e
Fiumi serviti da Assp è possibile avanzare le domanda di contributo in
buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità
destinati a nuclei familiari in condizioni di contingente indigenza
economica conseguente l’emergenza Covid-19.
Le richieste potranno essere presentate fino alle 12 di venerdì 5 marzo
e dovranno essere compilate e sottoscritte attraverso il modulo
disponibile sul sito dell’Assp www.asspterrefiumi.it e inviate alla mail
buonispesacovid-19@asspterrefiumi.it o consegnate in formato cartaceo
previo appuntamento contattando gli uffici Assp al numero 0532 871610,
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.
Potrà essere presentata una sola richiesta per ciascun nucleo familiare.
I buoni saranno quantificati per famiglia composta da un componente in
100 euro, 200 euro per due componenti, 300 per tre, 400 per quattro, 500
per 5 e 600 per 6 componenti e saranno spendibili entro e non oltre 30
aprile 2021. I buoni saranno erogati e nuclei familiari più esposti agli
effetti economici derivanti dall’ emergenza epidemiologica, ma, qualora
le risorse finanziarie lo consentano, potranno essere estesi anche ai
beneficiari di misure di sostegno economico di provenienza pubblica.
Nei giorni successivi alla scadenza il servizio sociale procederà
all’istruttoria delle domande e le famiglie verranno informate
sull’esito attraverso email o sms da parte della società che si occuperà
della gestione dei buoni. I cittadini riceveranno una notifica di
avvenuta registrazione e potranno collegarsi nella propria pagina
personale del sito dedicato attraverso le credenziali ricevute. Con tale
notifica verrà comunicato inoltre il codice pin personale per completare
la registrazione. I beneficiari ammessi a contributo riceveranno sul
proprio telefono cellulare un sms contenente un codice pin da digitare a
conferma della spesa presso il negozio. Per effettuare gli acquisti
negli esercizi commerciali accreditati presso i quali è possibile
spendere i propri buoni spesa è infatti necessario presentare la tessera
sanitaria per il riconoscimento e far visionare il pin. L’utente potrà
verificare dalla propria pagina personale l’importo assegnato, tutti i
movimenti che saranno registrati e l’estratto conto periodico e finale.
Per informazioni Assp tel. 0532 871610, dal lunedì al venerdì dalle 10
alle 12, o mail a buonispesacovid-19@asspterrefiumi.it.



Periscopio
Dai primi giorni di febbraio, in cima al “vecchio” ferraraitalia, vedete la testata periscopio, il nuovo nome del giornale. Nelle prossime settimane, nel sito troverete forse un po’ di confusione; infatti, per restare online, i nostri “lavori in corso” saranno alla luce del sole, visibili da tutti i lettori: piccoli e grandi cambiamenti, prove di colore, esperimenti e nuove idee grafiche. Cambiare nome e forma, è un lavoro delicato e complicato. Vi chiediamo perciò un po’ di pazienza. Solo a marzo (vi faremo sapere il giorno e l’ora) sarà pronta la nuova piattaforma e vedrete un giornale completamente rinnovato. Non per questo buttiamo via le cose che abbiamo imparato e scritto in questi anni. Non perdiamo il contatto con la nostra Ferrara: nella home di periscopio continuerà a vivere il nome ferraraitalia e i contenuti locali continueranno a essere implementati. Il grande archivio di articoli pubblicati nel corso degli anni sarà completamente consultabile sul nuovo quotidiano. In redazione abbiamo valutato tanti nomi prima di scegliere la testata “periscopio”: un occhio che cerca di guardare oltre il conformismo e la confusione mediatica in cui tutti siamo immersi. Con l’intenzione di diventare uno spazio ancora più visibile, una voce più forte e diffusa. Una proposta informativa sempre più qualificata, alternativa ai media mainstream e alla folla indistinta dei social media.Un giornale libero, senza padrini e padroni, di proprietà dei suoi redattori, collaboratori, lettori, sostenitori. Nei prossimi giorni i nostri collaboratori, i lettori più fedeli, le amiche e gli amici, riceveranno una mail molto importante.Contiene una proposta concreta per diventare insieme a noi protagonisti di questa nuova avventura. Versando una quota (anche modesta) e diventando comproprietari di periscopio, oppure partecipando all’impresa come lettori sostenitori. Intanto periscopio ha incominciato a scrutare… oltre il filo dell’orizzonte, o almeno un po’ più in là dal nostro naso. Buona navigazione a tutti.

Chi non ha ricevuto la mail e/o volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@ferraraitalia.it

Ti potrebbe interessare:

  • “IO SONO GLI ALTRI”
    READING DI PRIMAVERA

  • diario in pubblico parole nuove

    Diario in pubblico /
    Parole nuove

  • NON DIRE, MOSTRA
    Interviene Luciana Passero: 3 aprile, ore 17 alla Biblioteca Ariostea

  • Mediterranea è sbarcata a Ferrara

  • Per certi versi /
    Il viale della mente

  • presto di mattina cerva aurora

    Presto di mattina /
    La cerva dell’aurora

  • NATURE URBANE E SPAZI PUBBLICI
    Secondo Incontro sulla Città che Vogliamo: lunedì 27 marzo alle 17

  • Gli operai GKN in piazza per “rompere l’assedio”
    (tutte le puntate di una lunga storia di lotta)

  • Cinquemila litri di acqua:
    critica alle critiche agli ambientalisti imbrattatori

  • Storie in pellicola
    Living: vivere alla ricerca del tempo perduto

L'INFORMAZIONE VERTICALE

CONTATTI
Articoli e informazioni a: redazione@periscopionline.it
Lettere e proposte di collaborazione a: direttore@periscopionline.it
Sostenitori e sponsor a:
Periscopio
Testata giornalistica online d'informazione e opinione, registrazione al Tribunale di Ferrara n.30/2013

Seguici: