Skip to main content

“Barriere” in lingua originale all’Apollo

Da ufficio stampa Apollo Cinepark

Un lunedì speciale all’Apollo, che propone alle ore 21.00 “Barriere”, diretto e interpretato da Denzel Washington, in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Il film, che si è aggiudicato il premio Oscar per la miglior attrice non protagonista a Viola Davis, è l’adattamento cinematografico dell’opera teatrale “Fences” di August Wilson, che nel 1983 venne premiata con il premio Pulitzer per la drammaturgia. Denzel Washington, che aveva già portato in scena il copione insieme alla stassa Viola Davis (nei panni della moglie Rose) offre il suo volto al servizio del personaggio Troy Maxson, netturbino che ha dovuto rinunciare alla sua carriera nella major league del baseball a causa del colore della sua pelle.
Il film è ambientato nella Pittsburgh anni Cinquanta ed è il racconto di un mondo in cambiamento, il cui processo però non si è ancora concluso.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)