Skip to main content

Balloons e armi

Da Movimento 5 stelle

Si è concluso lo scorso fine settimana il ‘Balloons Festival 2017’, edizione definita in “agrodolce” per le oggettive difficoltà legate alle condizioni meteorologiche sfavorevoli per il volo delle mongolfiere.
Il Presidente dell’Ente Fiera di Ferrara, Filippo Parisini, si dice tuttavia soddisfatto per l’aumento degli sponsor e per “l’esplorazione di nuove attività che nell’area parco hanno avuto un gran successo” citando attività sportive varie e generici “punti di svago” che, dichiara, sono stati presi d’assalto.
Ci auguriamo vivamente che tra i punti di svago più frequentati non ci fosse il tiro a segno in cui armi, sicuramente a salve, ma fedeli riproduzioni di quelle vere, venivano messe a disposizione di ragazzini entusiasti, con tanto di istruttori che ne svelavano il funzionamento e l’uso.
Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni da parte di mamme di questa ennesima presenza inquietante e completamente fuori luogo all’interno di un evento internazionale tradizionalmente rivolto ad appassionati del volo, ma soprattutto a famiglie e ragazzi e che si somma a quella dello stand per il gioco d’azzardo del 2016, la cui inopportuna presenza è stata denunciata lo scorso anno sempre dal M5S e sulla quale la stessa Amministrazione ferrarese è stata costretta ad ammettere la brutta figura.
Le segnalazioni che il Balloons Festival negli ultimi anni abbia perduto la propria natura di festa dell’aria volta a trasmettere fascino e brividi del volo, peraltro dai prezzi inaccessibili per trasformarsi in una fiera commerciale e spazio di promozione di nuove pericolose tendenze, tanto allettanti per le giovani generazioni quanto diseducative, è ormai più che una percezione. Sempre meno numerose le mongolfiere in volo e domenica, nonostante la giornata di sole, addirittura totalmente assenti. Questa è una verità documentata e sempre più raccontata da molte famiglie che lamentano anche l’assurdità dell’accesso a pagamento (5 euro!) durante i fine settimana.
Interrogheremo di nuovo la Giunta comunale su questa ennesima gaffe, sulle responsabilità, sulla scelta degli sponsor e anche su altri aspetti di natura economica che riguardano l’allestimento di una manifestazione che ormai ha mantenuto ben poco della propria vocazione originaria.
Movimento 5 Stelle Ferrara

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)