Ascom Ferrara commenta proposta di Piano Regionale Integrato per la Qualità dell’Aria
da: ufficio stampa Ascom Ferrara
La proposta che è pervenuta oggi dal Comune di Ferrara sul PAIR impone una serie di valutazioni: da un lato certo – commentano da Ascom Confcommercio Ferrara – finalmente sono stati eliminati gli inutili blocchi del traffico del Giovedì contro i quali ci siamo sempre battuti. Verrebbe da dire davvero meglio tardi che mai. D’altronde l’inasprimento delle misure di circolazione tra il lunedì ed il venerdì (tra le 8,30 e le 18,30 con innalzamento classi Euro veicoli) e l’eliminazione del corridoio temporale tra le ore 12,30 e le 14,30 ci lasciano perplessi. Quanto impatterà sulla nostra provincia (Capoluogo ma anche Cento che avendo quest’ultimo oltre 30mila abitanti rientrerebbe anch’esso nel provvedimento regionale) dal prossimo 1° ottobre questa atteggiamento più restrittivo voluto dalla Regione Emilia Romagna? Sono riflessioni che impongono una attenta analisi coordinata a livello regionale anche da parte della nostra Associazione di categoria per arrivare a richieste condivise e che facciamo sentire con tutta la nostra forza le richieste degli operatori. Qualsiasi provvedimento specie in materia così delicata come la Mobilità deve essere ampiamente discusso” concludono da Ascom Ferrara.

Sostieni periscopio!
ASCOM FERRARA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)