Skip to main content

Al Liceo Ariosto incontro con Paola Rudan

Da: Organizzatori

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lunedì 25 novembre 2019 nell’Atrio Bassani del Liceo Ariosto dalle ore 11.10 alle ore 13.10 gli studenti del progetto di lettura Galeotto fu il libro dialogheranno con Paola Rudan, professoressa di storia delle dottrine politiche nel Dipartimento di Storia, Culture e Civiltà dell’Università di Bologna, in un incontro dal titolo La donna è selvaggia perché non vuole essere domata. Il mito di Medea dalla tradizione euripidea a Christa Wolf.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)