Agri-Market, primo martedì di apertura. Fabio Bergamini: «L’obiettivo è quello di avvicinare il consumatore a questo nuovo servizio di vendita e promozione a km zero»
Da: Ufficio Stampa Comune di Bondeno
Bondeno (Ferrara), 11-09-2019.
Primo giorno di “mercato”, martedì mattina, per l’Agri-market di Bondeno. E prima giornata di contatto con il pubblico, che si è avvicinato con curiosità a questo esperimento di vendita e informazione rivolta al consumatore e gestita dagli agricoltori dell’associazione Terre Matildee. «E’ un modello che vogliamo fare diventare strutturale. Non è una cosa usuale – dice il sindaco Fabio Bergamini – vedere un punto di incontro tra coltivatori e cliente a fianco del municipio. Dove trovare i prodotti certificati Deco (la Denominazione comunale di origine) e i prodotti freschi di stagione che, progressivamente, le persone vedranno esposti. L’intento di questo progetto – conclude – è quello di informare i cittadini sul consumo consapevole del cibo, le nostre tradizioni gastronomiche e il valore dei nostri prodotti a “Km zero”. Con un’attenzione particolare rivolta al rispetto dell’ambiente ed alla nostra volontà di sollecitare una maggiore attenzione rispetto al tema degli sprechi alimentari».

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)