Skip to main content

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna

Il mare è in buona salute, nessuna presenza di mucillagini e nessun caso di inquinamento rilevato. I risultati del monitoraggio illustrati oggi a Cesenatico. L’assessore Gazzolo: “Dati molto positivi. La tutela delle acque e del litorale sono una priorità delle politiche ambientali”.

Bologna – Le acque del mare Adriatico sono in buone condizioni: nessun caso di inquinamento rilevato, assenza di mucillagini e della microalga Ostreopsis ovata, poche fioriture di alghe e soltanto qualche caso di spiaggiamento di pesci.
È questo, in sintesi, il risultato del monitoraggio sulle acque marine costiere dell’Emilia-Romagna condotto nel 2015 da Daphne II, la struttura oceanografica di Arpae che ogni anno svolge questo studio attraverso una motonave attrezzata per compiere controlli sull’ecosistema marino.
I dati sono stati presentati questa mattina a Cesenatico dalla direttrice di Arpae-Daphne Carla Rita Ferrari e dall’assessore regionale all’Ambiente Paola Gazzolo. Erano presenti anche Giannantonio Mingozzi, vicesindaco del Comune di Ravenna, il Comandante di vascello della Capitaneria di porto Aurelio Caligiore (responsabile del Reparto ambientale marino del Ministero dell’Ambiente) e il Comandante di vascello della Capitaneria di porto Giuseppe Meli (direttore marittimo dell’Emilia-Romagna e Comandante del Porto di Ravenna).
“Il nostro mare è in buona salute, anche grazie agli scarsi apporti di acqua dolce dai bacini costieri e alle frequenti mareggiate che si sono verificate lo scorso anno – ha affermato l’assessore Gazzolo -. Non sono stati registrati casi di inquinamento né nell’acqua, né nei sedimenti. Siamo soddisfatti anche di come si sono svolte le complesse operazioni di recupero della motonave turca Gokbel: tutti i controlli effettuati da Arpae hanno confermato che non c’è stato alcun impatto ambientale. Per attuare la ‘Crescita blu’, sostenibile ed ecocompatibile che l’Europa ci pone come obiettivo e che la Regione persegue con convinzione, la tutela del mare rappresenta un presupposto indispensabile”.
Nel 2015 non è stata rilevata la presenza di materiale mucillaginoso, né della pericolosa microalga Ostreopsis ovata, presente invece nel periodo estivo lungo tutte le coste italiane, ad eccezione di Veneto ed Emilia-Romagna dove non è mai stata riscontrata. Fioriture microalgali si sono manifestate nell’area monitorata solo ad inizio marzo e a fine dicembre.
“L’area settentrionale dell’Adriatico – ha spiegato Carla Rita Ferrari – si conferma la più sensibile ai fenomeni eutrofici, sia per la vicinanza agli apporti del bacino del Po, sia per le particolari condizioni di scarso ricambio delle acque. Qui si sono rilevate zone con carenza di ossigeno degli strati di fondo. Si conferma anche quest’anno come questa area di mare presenti un’ampia variabilità di condizioni, strettamente legate alle pressioni antropiche derivanti dai fiumi che sfociano in mare”.
Nel 2015 lungo la costa emiliano-romagnola sono state recuperate 444 tartarughe morte spiaggiate e 63 vive, ospedalizzate e poi liberate dalla Fondazione Cetacea Onlus di Riccione che raccoglie tutti i dati. L’elevato numero di ritrovamenti conferma che l’Adriatico centro-settentrionale è un habitat favorevole alle tartarughe Caretta caretta, che vi trovano abbondante nutrimento e bassi fondali.
Per quanto riguarda le meduse, in giugno è stata segnalata la presenza di Aurelia aurita o Medusa quadrifoglio (specie non urticante, chiamata così per gli evidenti quattro cerchi delle gonadi ben visibili sul dorso); in luglio sono state riscontrate sporadiche presenze della cubo medusa Carybdea marsupialis (specie urticante).

Fenomeni eutrofici
I fenomeni di eutrofia – arricchimento dei nutrienti nelle acque che provoca la proliferazione di alghe – sono rimasti generalmente localizzati nell’area settentrionale della costa (vicino alla foce del Po, dove l’apporto di nutrienti è maggiore), favoriti nel periodi estivo da condizioni di mare calmo, temperature alte delle acque e correnti assenti o limitate che non facilitano il rimescolamento delle acque. Fanno eccezione due significativi eventi eutrofici, a inizio marzo e fine dicembre, che hanno interessato tutta l’area dalla costa fino al largo. Nei restanti periodi dell’anno gli scarsi apporti fluviali hanno innescato localizzate proliferazioni di alghe, sia di microalghe (di dimensioni microscopiche pari ad alcuni micron e visibili quindi solo con un microscopio, ma che se presenti a densità elevata alterano la colorazione e riducono la trasparenza dell’acqua), sia di macroalghe, visibili a occhio nudo e presenti specie in aree protette da barriere frangiflutti, dove il movimento e il ricambio dell’acqua sono più lenti.

Fenomeni ipossici/anossici delle acque di fondo
Lo sviluppo di fenomeni eutrofici e la concomitanza di condizioni di mare calmo, con innalzamento delle temperature delle acque, hanno favorito la formazione di aree ipossiche/anossiche (cioè con carenza/assenza di ossigeno disciolto) negli strati di fondo. Condizioni che si sono manifestate in maniera discontinua tra luglio e agosto. Queste aree si sono formate prevalentemente nella parte settentrionale della costa e, in seguito allo spostamento delle masse d’acqua da nord verso sud, hanno coinvolto anche le restanti aree, da costa fino a oltre i 20 chilometri al largo.
Le correnti e il variare dei venti, tra cui anche il garbino/libeccio che si sono manifestati il 13-14 agosto, hanno favorito lo spiaggiamento in alcune zone della costa, in particolare quella ferrarese, di esigui quantitativi di pesce e organismi di fondo.

Recupero della motonave Gokbel
La motonave Gokbel, di bandiera turca, è affondata il 28 dicembre 2014, a circa 3 miglia dall’imboccatura del porto di Ravenna, a seguito di collisione con la motonave Lady Aziza, di bandiera Belize. Lo scafo si è adagiato sul fondale ad una profondità di circa 14 metri. Per coordinare la rimozione del relitto e minimizzare i rischi di impatto sull’ecosistema marino circostante il ministero dell’Ambiente ha istituito un tavolo tecnico presso la Prefettura di Ravenna, a supporto della locale Direzione marittima, a cui ha partecipato attivamente anche la Struttura oceanografica Daphne. Le complesse operazioni di recupero della motonave si sono concluse il 18 agosto 2015 e il relitto ha lasciato la rada di Ravenna a rimorchio del rimorchiatore Marine Tug diretto in Turchia.

tag:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno.  L’artista polesano Piermaria Romani  si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE

di Piermaria Romani

 

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it