Skip to main content

A Copparo continua “Aperitivo con l’Autore”

da: ufficio comunicazione Comune di Copparo

Prosegue, con “Assassinio alla Casa delle Donne”, di Giulia M. Ciarpaglini (Luciana Tufani editrice) il ciclo di incontri “Aperitivo con l’Autore”, organizzato dalla Biblioteca Comunale di Copparo. L’appuntamento, che avrà luogo sabato 13 febbraio 2016 alle 17.30 presso il Centro servizi al cittadino (atrio comunale), vedrà la presenza dell’Autrice, che dialogherà con Elisa Galeati (Biblioteca di Copparo).
Giulia Maria Ciarpaglini, socia attivissima del Centro Documentazione Donna di Ferrara, non è alla sua prima esperienza di scrittrice di fiction: infatti, dopo essersi cimentata con la saggistica (“Una stagione particolare”, Ferrara 2001, sulla sua esperienza di educatrice presso le case appartamento), ha scritto due volumetti di racconti – “Cronaca di mezz’ora” e “Si chiamava Trowta Millicent Burton” (Ogni uomo è tutti gli uomini, 2007 e 2009) – e, con lo pseudonimo di Trowta M. Burton, il romanzo “Un segreto, anzi due” (Tufani, 2009).
Come di consueto, al termine dell’evento, ai partecipanti sarà offerto un simpatico aperitivo.
Con i prossimi appuntamenti incontreremo, sempre alle 17.30: il 27 febbraio Antonietta Maccioccu e Donatella Moreschi, con il romanzo “Al momento opportuno” (Betelgeuse editore, vincitore del Concorso Giallo Ferace 2015) e il 12 marzo Elisa Guidelli con “Il romanzo di Matilda” (Meridiano zero).
L’ingresso è libero, è gradita la prenotazione (tel. 0532-864633, email plucchini@comune.copparo.fe.it)

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)