Skip to main content

A Comacchio Halloween è da paura

Da: Ufficio Stampa Visit Ferrara

Il 31 ottobre 2019 la città sull’acqua si anima di creature terrificanti, con tanti eventi tra i canali del centro storico per grandi e piccoli. Per un ponte di Ognissanti da brividi c’è Visit Comacchio.

Sulle acque dei canali si riflettono le ombre di terribili fantasmi, dai ponti si specchiano le forme di zombie spaventosi e sui palazzi antichi e colorati del centro storico streghe e fattucchiere sorvolano il cielo della notte più tremenda dell’anno. Comacchio (FE) per Halloween si trasforma in una città horror fantasy, per accogliere grandi e piccoli a caccia di misteri e di esperienze da incubo, da vivere con Visit Ferrara e Visit Comacchio. La festa è un’occasione originale per trascorrere il ponte di Ognissanti nella città sull’acqua, approfittando del weekend lungo per esplorare la splendida natura che si tinge d’autunno del Parco del Delta del Po, tra escursioni a piedi, in bicicletta o in barca.
Dal pomeriggio del 31 ottobre 2019 tra le vie di Comacchio si possono incontrare o magari “evitare” i Cavalieri della Morte, con il Tirannosauro Rex e Carnotauro, indomiti sputafuoco, maghi e misteri. Nei pressi della Torre dell’Orologio, l’Horrorificio truccabimbi trasforma i piccoli in creature mostruose, Mythos il trasformista si occupa del makeup professionale di Halloween e si può partecipare ad un concorso a premi per diventare la più brutta del reame. Non manca il tradizionale momento della caccia ai dolcetti o scherzetti mostruosi e tanti momenti musicali fino a notte. Da non perdere, al Ponte dei Trepponti, il Labyrinth Orror e la gara di intagliatori di zucche tra i canali della città. Per un soggiorno da paura ci sono le proposte di Visit Comacchio www.visitcomacchio.it .
Con l’offerta “Un soggiorno da brivido a Comacchio”, 3 notti con colazione in elegante b&b nel centro storico, il Comacchio Museum Pass per navigare nelle Valli di Comacchio e visitare il Museo Delta Antico, la Manifattura dei Marinati e la Casa Museo Remo Brindisi, un’escursione in barca da Comacchio nei luoghi dell’anguilla, sono a partire da 229 euro a persona.
Con la proposta per il “Ponte di Ognissanti nel Parco del Delta del Po” sono incluse 3 notti in hotel nel cuore del parco con colazione, una suggestiva navigazione a bordo di una piccola imbarcazione lungo la foce del Po di Volano, il Comacchio Museum Pass e una passeggiata a cavallo immersi nella natura del Delta. Il prezzo è a partire da 182 euro a persona.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)