Ferrara Città Aperta: passeggiate Culturali nel Centro Storico di Ferrara e non solo
da: organizzatori
Domenica 17, Domenica 24 e Domenica 31 Luglio
ore 10.00 Nel Rinascimento Ferrarese
Itinerario a piedi alla ricerca dei capolavori del Rinascimento ferrarese
Appuntamento e partenza alle ore 10.00 davanti all’ingresso di Palazzo Schifanoia.
Domenica 17 Luglio
ore 21.00 Ferrara Ebraica
Itinerario a piedi alla ricerca della storia e della cultura dell’ebraismo ferrarese.
Appuntamento e partenza alle ore 21.00 davanti Il Mercatino del Libro in via Saraceno 32
Lunedì 18 Luglio
ore 21.00 Nella città di Ludovico Ariosto
Ciclopasseggiata culturale alla ricerca dei luoghi ariosteschi
attraverso la vita e le opere del più noto dei ferraresi
Appuntamento e partenza alle ore 21.00 davanti Il Mercatino del Libro in via Saraceno 32
Giovedì 21 Luglio
ore 21.00 Sex in the City
Itinerario a piedi nella storia della sessualità tra amori mercenari e folli passioni
Appuntamento e partenza alle ore 21.00 davanti Il Mercatino del Libro in via Saraceno 32
Sabato 23 Luglio
ore 9.00 Ravenna Capitale
Passeggiata alla ricerca di Ravenna Capitale Imperiale romana, di Teodorico e Bizantina
Appuntamento presso la Stazione Ferroviaria di Ferrara alle ore 9.00
partenza con il treno regionale veloce delle ore 9.22. Prenotazione obbligatoria!
Costo della partecipazione: adulti euro 12, soci Pro Loco e studenti euro 10, ragazzi fino a 14 anni gratis.
Ingresso alle Basiliche e ai Musei di Ravenna euro 8,50, pranzo alla Cà de Vèn euro 15.
Lunedì 25 Luglio
ore 21.00 Biagio Rossetti
Ciclopasseggiata alla ricerca della vita e dell’opera dell’Inzeniero Ducale
Appuntamento e partenza alle ore 21.00 davanti Il Mercatino del Libro in via Saraceno 32
Giovedì 28 Luglio
ore 21.00 Ferrara Nera
Ciclopasseggiata nel sangue dei delitti ferraresi
Appuntamento e partenza alle ore 21.00 davanti Il Mercatino del Libro in via Saraceno 32
Domenica 31 Luglio
ore 21.00 Fortitudo
Ciclopasseggiata alla ricerca della Virtù della Forza tra mura, torri, castelli e fortezze perdute.
Appuntamento e partenza alle ore 21.00 davanti Il Mercatino del Libro in via Saraceno 32
Il costo della partecipazione alle Passeggiate Culturali a piedi o in bicicletta è:
Adulti euro 7, soci pro loco e studenti euro 5, ragazi fino a 14 anni gratis.
Itinerari a cura di Alessandro Gulinati tel. 340-6494998 e.mail: ale.gulinati@gmail.com

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)